Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Gelo di cannella servito in coppetta di vetro con granella di pistacchio di Bronte

Gelo di cannella: il dessert siciliano profumato e delicato

Scopri come preparare il gelo di cannella, un dolce al cucchiaio siciliano aromatico e cremoso, perfetto come fine pasto.

⏱️
Preparazione
15 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 1 litro d’acqua
  • 250 g di zucchero
  • 90 g di amido per dolci
  • 20 g di cannella in stecche
  • Granella di pistacchio di Bronte q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
190 kcal
Carboidrati
46 g
Grassi
1 g
Proteine
1 g

Il gelo di cannella è un dolce tipico della tradizione siciliana, fresco, aromatico e dalla consistenza vellutata. Realizzato con infuso di cannella, zucchero e amido, è un dessert che conquista con la sua semplicità e con il suo profumo inconfondibile. Servito freddo e guarnito con granella di pistacchio di Bronte, è ideale per concludere con eleganza un pranzo o una cena.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Metti le stecche di cannella in ammollo in un litro d’acqua per circa 8 ore.

  2. 2

    Porta a bollore l’infuso, poi lascialo riposare per 24 ore a temperatura ambiente per estrarre al meglio gli aromi.

  3. 3

    Filtra il liquido, elimina le stecche di cannella e trasferisci il tutto in un tegame.

  4. 4

    Setaccia l’amido per dolci e incorporalo gradualmente all’infuso, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.

  5. 5

    Aggiungi lo zucchero e cuoci a fuoco dolce, mescolando continuamente, fino a ottenere una crema densa e lucida.

  6. 6

    Versa il composto negli stampini e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.

  7. 7

    Riponi in frigorifero per almeno 3-4 ore (meglio se tutta la notte) finché il gelo non avrà la consistenza di un budino.

  8. 8

    Servi il gelo di cannella freddo, decorandolo con granella di pistacchio di Bronte.

💡 Consigli e varianti

Per un aroma più intenso, puoi aggiungere una scorzetta di limone durante la cottura o un pizzico di vaniglia. Se preferisci un tocco più dolce, versa un filo di miele sopra il gelo prima di servirlo.

📦 Conservazione

  • Conserva il gelo di cannella in frigorifero coperto con pellicola per massimo 3 giorni.
  • Non congelare: la consistenza gelatinosa verrebbe compromessa.

🍷 Abbinamento

Accompagna il gelo di cannella con un calice di Marsala Semisecco, vino dolce aromatico e leggermente ambrato che esalta le note speziate del dessert.

Delicato, profumato e irresistibilmente fresco, il gelo di cannella rappresenta la quintessenza della pasticceria siciliana più genuina. Un dolce semplice ma elegante, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di raffinatezza mediterranea.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: