Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cialdoni siciliani (ciarduna): il dolce scrigno di ricotta
Scopri i cialdoni siciliani (ciarduna), dolci croccanti ripieni di ricotta, mandorle e tradizione. Una delizia tipica della Sicilia occidentale!
🛒 Ingredienti
▸ Per la pasta dei cialdoni
- ✓ 1 kg di farina 00
- ✓ 200 g di zucchero
- ✓ 150 g di strutto
- ✓ 2 uova
- ✓ 1 bustina di lievito per dolci
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ 20 g di ammoniaca per dolci
- ✓ latte q.b.
▸ Per la crema di ricotta
- ✓ 1 kg di ricotta di pecora
- ✓ 300 g di zucchero
▸ Per lo sciroppo di zucchero
- ✓ 300 g di zucchero
- ✓ 150 ml di acqua
▸ Per guarnire
- ✓ 400 g di granella di mandorle tostate
- ✓ zucchero a velo
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un dolce siciliano raffinato e autentico, prepara i cialdoni siciliani - o ciarduna, come si chiamano a Palermo. Croccanti gusci di pasta al forno avvolti nella granella di mandorle racchiudono una cremosa ricotta zuccherata, creando un contrasto perfetto tra friabilità e dolcezza. Un dolce da forno ricco di storia e sapore, ideale per le grandi occasioni.
👨🍳 Preparazione
- 1
Fai sgocciolare la ricotta in frigorifero per alcune ore, poi setacciala e mescolala con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Tienila da parte.
- 2
Prepara la pasta: su una spianatoia disponi la farina setacciata, lo zucchero, lo strutto a pezzetti, la vanillina, le uova, il lievito e l’ammoniaca. Impasta aggiungendo un po’ di latte se necessario, fino a ottenere un composto liscio e compatto.
- 3
Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per circa un’ora.
- 4
Stendi la pasta in una sfoglia sottile di circa 3 mm e ricava rettangoli di 10 cm di lunghezza.
- 5
Avvolgi ciascun rettangolo attorno a un cilindro per cannoli, sigillando i bordi con un po’ d’acqua.
- 6
Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, finché le scorze saranno dorate. Lasciale raffreddare completamente e rimuovi i cilindri.
- 7
Prepara lo sciroppo sciogliendo lo zucchero in acqua e portando a ebollizione per 2-3 minuti. Fai raffreddare.
- 8
Spennella ogni scorza con lo sciroppo e passala nella granella di mandorle tostate, ricoprendola interamente.
- 9
Farcisci i cialdoni con la crema di ricotta e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere gocce di cioccolato alla crema di ricotta o profumarla con un po’ di scorza d’arancia. Per una versione più leggera, usa ricotta di vacca e riduci lo zucchero nella crema.
📦 Conservazione
- • Conserva i cialdoni in frigorifero per massimo 3 giorni.
- • Tieni le scorze vuote in un contenitore ermetico fino a una settimana.
- • Farciscili poco prima di servirli per mantenerli croccanti.
- • Puoi congelare le scorze già cotte per un mese.
- • Spolvera di zucchero a velo solo al momento di servirli.
🍷 Abbinamento
Accompagna i cialdoni siciliani con un calice di Moscato di Pantelleria Liquoroso, un vino dorato e aromatico che esalta la dolcezza della ricotta e la fragranza delle mandorle.
I cialdoni siciliani sono un capolavoro di pasticceria artigianale: un equilibrio perfetto tra croccantezza e cremosità. Preparali con calma e amore, e porterai in tavola un dolce che racconta tutta la magia e la ricchezza della Sicilia occidentale.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Palline all’arancia: dolcetti ericini al profumo di agrumi Dolci e dessertScopri le palline all’arancia, dolcetti trapanesi di mandorle e arancia profumata: un’esplosione di gusto tipicamente siciliano!
-
Biscotti a dito siciliani: il sapore autentico della tradizione Dolci e dessertPrepara i biscotti a dito siciliani, dolcetti semplici e fragranti che portano in tavola la genuinità della Sicilia.
-
Nocattoli di Nicosia: dolce pasquale alle mandorle dell’entroterra siciliano Dolci e dessert Ricette pasqualiPrepara i nocattoli di Nicosia, dolci tradizionali alle mandorle tipici dell’Ennese, facili da fare e perfetti per Pasqua!
-
Granita al cioccolato: Un fresco classico siciliano da gustare d'estate Dolci e dessertScopri la deliziosa granita al cioccolato, un'esperienza di gusto imperdibile!
-
Cassatelle di Pantelleria: Il dolce che incanta Dolci e dessertScopri le cassatelle di Pantelleria, dolci tipici siciliani con ricotta e cioccolato, fragranti e irresistibili come l’isola da cui provengono.
-
Torta Fedora: Tripudio di ricotta, mandorle e granella di pistacchio Dolci e dessertScopri la Torta Fedora, dolce siciliano con ricotta, mandorle e pistacchi. Una torta elegante, cremosa e irresistibilmente siciliana!
-
Cassata al forno, un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata al forno, un dolce siciliano perfetto per la primavera, con ricotta e un tocco di tradizione!
-
Cartocci siciliani (macallè): dolci fritti alla ricotta della tradizione Dolci e dessertPrepara i cartocci siciliani (macallè), soffici dolci fritti farciti con ricotta e cioccolato: un capolavoro della pasticceria siciliana!
-
Agnellino pasquale di pasta reale Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
-
Torta Savoia Dolci e dessertScopri la deliziosa torta Savoia, un dolce siciliano ricco di storia e sapori, perfetto per ogni occasione. Preparala con noi!