Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cassatelle di Pantelleria dorate e ripiene di ricotta e cioccolato

Cassatelle di Pantelleria: Il dolce che incanta

Scopri le cassatelle di Pantelleria, dolci tipici siciliani con ricotta e cioccolato, fragranti e irresistibili come l’isola da cui provengono.

⏱️
Preparazione
30 minuti + tempo di riposo
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l’anno
4.9/5

🛒 Ingredienti

Per l’impasto

  • 250 g di farina 00
  • 60 g di strutto
  • 125 g di zucchero di canna
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 dl di acqua

Per il ripieno

  • 250 g di ricotta di pecora
  • 50 g di gocce di cioccolato
  • Un pizzico di cannella in polvere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
390 kcal
Proteine
9 g
Grassi
15 g
Carboidrati
58 g
Fibre
2 g
Sodio
60 mg

Le cassatelle di Pantelleria sono un dolce che racchiude tutta la dolcezza e il calore dell’isola. Preparati con un impasto friabile e un ripieno cremoso di ricotta e cioccolato, questi dolcetti sono una delizia tipica della tradizione siciliana. Perfetti per ogni occasione, raccontano una storia di semplicità e amore per le cose buone.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lascia scolare la ricotta in frigo per eliminare l’eccesso di siero e renderla più compatta.

  2. 2

    In una ciotola, lavora la ricotta con zucchero, cannella e gocce di cioccolato fino a ottenere una crema omogenea.

  3. 3

    In un’altra ciotola, lavora la farina con lo strutto e lo zucchero. Aggiungi acqua poco alla volta e incorpora lievito e tuorlo.

  4. 4

    Forma un panetto liscio e omogeneo, coprilo e lascialo riposare per almeno 3 ore.

  5. 5

    Stendi la pasta in una sfoglia di ½ cm e ricava dischi di circa 10 cm con un coppapasta.

  6. 6

    Riempi ogni disco con un cucchiaio di crema di ricotta, poi copri con un altro disco e sigilla i bordi con cura.

  7. 7

    Spennella la superficie con tuorlo d’uovo per una doratura perfetta.

  8. 8

    Inforna a 180°C per 30 minuti, finché le cassatelle saranno dorate.

  9. 9

    Lascia raffreddare su una griglia e servi spolverate con zucchero a velo, se desideri.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere un cucchiaino di scorza d’arancia grattugiata per un tocco agrumato o sostituire le gocce di cioccolato con canditi per una versione più tradizionale.

📦 Conservazione

  • Conserva le cassatelle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
  • In frigorifero si mantengono fino a 7 giorni, ben coperte.
  • Puoi congelarle per 2-3 mesi e riscaldarle in forno a 150°C per farle tornare fragranti.

🍷 Abbinamento

Accompagna le cassatelle con un calice di Moscato di Pantelleria, vino dolce e aromatico che esalta la cremosità della ricotta e le note di cioccolato.

Le cassatelle di Pantelleria sono molto più di un dolce: sono un abbraccio della tradizione siciliana, un connubio di sapori e profumi che conquista al primo morso. Prepara queste delizie per una festa o una cena speciale e lascia che il profumo della ricotta e della cannella riempia la tua cucina.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: