Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Biscotti bersaglieri
Scopri i biscotti bersaglieri, dolci tradizionali siciliani per Ognissanti: leggeri, profumati e ricchi di sapore autunnale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina 00
- ✓ 200 g di lievito madre
- ✓ 80 g di strutto
- ✓ 120 g di zucchero semolato
- ✓ 500 g di cioccolato fondente
- ✓ 1 cucchiaio di burro
- ✓ 1 pizzico di sale
- ✓ 1 bustina di vanillina
📊 Valori nutrizionali
I biscotti bersaglieri sono un classico dolce siciliano preparato per le festività di Ognissanti e del giorno dei morti. Originari dell’area etnea, sono leggeri, profumati e ricoperti da una golosa glassa di cioccolato fondente. Simbolo della tradizione autunnale, rappresentano uno dei dolci più amati della pasticceria casalinga siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina su una spianatoia e forma la fontana.
- 2
Versa al centro un decilitro di acqua tiepida leggermente salata, aggiungi lo strutto e mescola.
- 3
Unisci il lievito madre e lo zucchero, lavorando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.
- 4
Forma dei bastoncini lunghi circa 10 cm e disponili su una teglia imburrata.
- 5
Copri la teglia e lascia lievitare finché i bastoncini raddoppiano di volume.
- 6
Inforna a 200°C per 10 minuti, poi abbassa a 150°C e continua la cottura per altri 20 minuti.
- 7
Sciogli il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria e aggiungi la vanillina.
- 8
Immergi i biscotti nel cioccolato fuso, lasciali raffreddare e servili quando la copertura si sarà solidificata.
💡 Consigli e varianti
Per un aroma più intenso, aggiungi una scorza di arancia grattugiata all’impasto. Puoi sostituire parte del cioccolato fondente con cioccolato al latte per un gusto più dolce.
📦 Conservazione
- • Conserva i biscotti bersaglieri in una scatola di latta per 4-5 giorni, in un luogo fresco e asciutto.
🍷 Abbinamento
Accompagna i biscotti bersaglieri con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria Liquoroso, che ne esalta la dolcezza e le note tostate del cioccolato.
I biscotti bersaglieri sono un dolce autunnale che profuma di memoria e tradizione siciliana. Perfetti per le festività di Ognissanti, rappresentano un invito a riscoprire la genuinità dei sapori antichi della nostra terra.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sbriciolata alla crema di cachi: Squisito dolce autunnale Dolci e dessertScopri la sbriciolata alla crema di cachi: squisito dolce autunnale dal gusto unico e consistenze sorprendenti. Delizia il tuo palato!
-
Campanaro di Castelvetrano: Un dolce pasquale dalla tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri il campanaro di Castelvetrano, il dolce pasquale siciliano che incarna tradizione e sapori unici della Valle del Belice.
-
Biscotti regina catanesi: I biscotti dei morti Dolci e dessertScopri i biscotti regina catanesi, dolci tradizionali preparati a Catania per la commemorazione dei defunti: friabili, profumati e glassati al limone.
-
Ova murina di Sciacca: la dolce tradizione monastica saccense Dolci e dessertScopri le ova murina di Sciacca, un dolce storico alle mandorle e crema di latte, simbolo della pasticceria conventuale siciliana!
-
Biscotti desirs ericini: dolcetti di mandorla del cuore di Erice Dolci e dessertScopri i Biscotti desirs ericini, delizie trapanesi di mandorla nate nei conventi di Erice e perfette per accompagnare un buon vino dolce!
-
Torta Fedora: Tripudio di ricotta, mandorle e granella di pistacchio Dolci e dessertScopri la Torta Fedora, dolce siciliano con ricotta, mandorle e pistacchi. Una torta elegante, cremosa e irresistibilmente siciliana!
-
Spagnolettone siciliano Dolci e dessertPrepara lo spagnolettone siciliano, un dolce soffice e goloso con ricotta, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Torta delizia alle mandorle o torta paradiso: Un’esperienza gustativa siciliana Dolci e dessertScopri la torta delizia alle mandorle, un dolce siciliano raffinato e fragrante che racchiude la magia della tradizione isolana.
-
Pasta Reale di Tortorici: Il biscotto croccante alle nocciole dei Nebrodi Dolci e dessertScopri come preparare la pzsta reale di Tortorici, dolce siciliano autentico e fragrante alle nocciole.
-
Pantofole di Lercara Friddi o pastizzotti: dolci natalizi alle mandorle e frutta candita Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara le pantofole di Lercara Friddi, deliziosi pastizzotti siciliani natalizi ripieni di mandorle e frutta candita, croccanti e profumati!