Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti desirs ericini su piatto di ceramica siciliana

Biscotti desirs ericini: dolcetti di mandorla del cuore di Erice

Scopri i Biscotti desirs ericini, delizie trapanesi di mandorla nate nei conventi di Erice e perfette per accompagnare un buon vino dolce!

autore: Mario Greco Pubblicato: 13 gennaio 2022
⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l'anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

Per i pasticcini

  • 450 g mandorle pelate
  • 450 g zucchero semolato
  • 3 albumi d’uovo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
  • acqua quanto basta

Per guarnire

  • 1 mandorla intera per ogni biscotto

📊 Valori nutrizionali

Calorie
480 kcal
Proteine
9 g
Grassi
22 g
Carboidrati
58 g
Fibre
4 g
Zuccheri
46 g

Se vuoi assaporare un dolcetto che racchiude l’anima di Erice, prepara i biscotti desirs ericini: profumati, dorati e irresistibili, nati nei conventi del borgo trapanese e ancora oggi simbolo della pasticceria siciliana più autentica. Ti guiderò passo passo nella loro preparazione, per portare un angolo di Sicilia sulla tua tavola.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente le mandorle con lo zucchero fino a ottenere una farina omogenea.

  2. 2

    Versa il composto in una ciotola capiente e aggiungi gli albumi, il miele e la scorza di limone grattugiata.

  3. 3

    Amalgama bene fino a ottenere un impasto morbido e uniforme.

  4. 4

    Trasferisci l’impasto su un piano spolverato di zucchero e forma un filoncino alto circa 3 cm.

  5. 5

    Tieni da parte una piccola parte dell’impasto per la decorazione finale.

  6. 6

    Taglia il resto in pezzi lunghi 4 cm e forma delle palline leggermente appiattite.

  7. 7

    Disponi i dolcetti su una teglia foderata con carta da forno, distanziandoli di circa 2 cm l’uno dall’altro.

  8. 8

    Lavora la parte di impasto messa da parte con un po’ d’acqua fino a ottenere una crema morbida.

  9. 9

    Trasferisci la crema in una sac à poche e decora ogni biscotto con un piccolo ricciolo, completando con una mandorla al centro.

  10. 10

    Inforna in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti, finché i biscotti saranno dorati.

  11. 11

    Lascia raffreddare completamente prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per un aroma più intenso, aggiungi qualche goccia di estratto di mandorla o sostituisci parte della scorza di limone con scorza d’arancia. Se preferisci un dolcetto più morbido, riduci di un minuto la cottura.

📦 Conservazione

  • Conserva i biscotti in una scatola di latta per 5-6 giorni.
  • Tienili in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
  • Puoi congelarli fino a un mese e scongelarli a temperatura ambiente.
  • Evita di conservarli in frigorifero per non farli indurire.
  • Scaldali leggermente al forno prima di servirli per risaltarne la fragranza.

🍷 Abbinamento

Accompagna i biscotti desirs ericini con un bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva, un vino dolce e armonico che esalta il gusto delle mandorle e il profumo del miele.

Hai appena preparato uno dei dolci più raffinati della tradizione ericina. Croccanti fuori e teneri dentro, i biscotti desirs ericini sono perfetti per accompagnare un pomeriggio in compagnia o una fine pasto elegante. Ogni morso racconta la dolcezza e la storia di Erice: un viaggio nel cuore della Sicilia più autentica.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: