I biscotti desirs ericini sono un dolce rappresentativo della tradizione pasticciera trapanese a base di mandorla.
Indice
- Dosi e tempi di preparazione
 - Presentazione
 - Ingredienti per preparare i desirs ericini
 - Preparazione dei desirs ericini
 - Abbinamento
 
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 10 persone
 - Tempo di preparazione: 40 minuti
 - Tempo di cottura: 10 minuti
 - Complessivamente: 50 minuti
 
Presentazione
I biscotti desirs ericini sono dolcetti di pasta reale e biscotto decorati con una mandorla, caratteristici di Erice, nel trapanese.
Sodi ma soffici allo stesso tempo, squisiti e dal ricco sapore e fragranza di mandorla, furono concepiti dalle religiose del locale Monastero di San Carlo con il medesimo impasto dei sospiri e dei cuscinetti.
Al giorno d’oggi si trovano facilmente nelle profumatissime pasticcerie del borgo medievale che domina la città di Trapani.
Un dolce ghiotto ed elegante a cui sarà arduo dire di no! Seguite le istruzioni di Maria Tranchida e preparate con noi i biscotti desirs ericini.
Se amate i dolci siciliani, lasciatevi stimolare dalle nostre proposte. Potrete spaziare da una ricetta come le sfince di San Giuseppe, a una ricetta come i cuḍḍireḍḍi di Delia passando per la ciaurrina o giaurrina.
Altre ricette gustose
- Genovesi ericine
 - Cuscinetti ericini
 - Muccunetti di Mazara del Vallo
 - Facciuna di Santa Chiara
 - Scattata di Alia
 
Ingredienti per preparare i desirs ericini
Per i pasticcini
- 450 g mandorle pelate
 - 450 g zucchero semolato
 - 3 albumi d’uovo
 - un cucchiaio di miele
 - un cucchiaio di scorza di limone grattugiata
 - acqua
 
Per guarnire
- Una mandorla per ogni biscotto desir
 
Preparazione dei desirs ericini
Per preparare i biscotti desirs ericini occorre innanzitutto tritare in modo molto fine le mandorle con lo zucchero, depositare il tutto in una zuppiera e aggregare gli albumi, il miele e la buccia di limone grattugiata.
Amalgamare bene il tutto fino a ricavare una massa soffice e uniforme.
Poi continuare a manipolare il composto per un po’ su una superficie spolverata di zucchero fino a formare una pagnotta allungata dello spessore pari a circa 3 cm.
Dopo aver messo da parte una dose adeguata di impasto per poter ornare i dolcetti, ottenere dalla parte rimanente della massa una certa quantità di pezzetti lunghi 4 cm e dare forma con ognuno di essi a delle pallottole appiattite a mo’ di polpettine.
Collocare i desirs ericini su una teglia foderata con carta da forno distanziandoli di 2 cm circa l’uno dall’altro.
Realizzare adesso una crema con l’impasto che è stato messo da parte lavorandolo con l’acqua.
Quando questa crema sarà pronta, metterla in una tasca da pasticciere e decorare ciascun pasticcino con un ricciolo e con una mandorla.
Infornare per una decina di minuti abbondanti a 200 °C in forno preriscaldato e cuocere fino a quando i desirs non avranno raggiunto la doratura desiderata.
Estrarre la teglia dal forno, far raffreddare a temperatura ambiente e servire infine i biscotti desirs ericini per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare i biscotti desirs ericini a un buon bicchiere di Menfi Vendemmia Tardiva.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore caratteristico persistente, dal profumo caratteristico persistente e dal sapore armonico e dolce.
Temperatura di servizio generalmente fra i 10 e i 12 gradi.
  