Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scattata di Alia: il dolce siciliano che 'scatta' in forno
Scopri la scattata di Alia, deliziosi dolcetti alle mandorle tipici del palermitano, croccanti e profumati, ideali per le feste di Natale!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di mandorle pelate
- ✓ 1 kg di zucchero semolato
- ✓ 300 g di farina 00
- ✓ Scorza grattugiata di arancia e limone
- ✓ Cannella in polvere q.b.
- ✓ Mezza bustina di vanillina
- ✓ Diavoletti di zucchero q.b.
- ✓ Acqua q.b.
📊 Valori nutrizionali
La scattata di Alia è un dolce natalizio originario dell’entroterra palermitano. Preparata con mandorle tostate, scorze di agrumi e diavoletti di zucchero, deve il suo nome al modo in cui l’impasto ‘scatta’ durante la cottura, creando forme irregolari e uniche. Croccante, profumata e irresistibile, è una vera celebrazione della tradizione siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita grossolanamente le mandorle e tostale in una padella a fuoco medio, mescolando costantemente per evitare che si brucino.
- 2
Lasciale raffreddare, poi trasferiscile in una ciotola e aggiungi zucchero, farina, vanillina e scorze di agrumi grattugiate.
- 3
Unisci poca acqua alla volta fino a ottenere un impasto denso e compatto. Lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- 4
Con le mani leggermente inumidite, forma delle palline grandi come una noce e passale nei diavoletti di zucchero.
- 5
Disponile su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate tra loro, e cuoci a 180°C per circa 10 minuti, finché si gonfiano e assumono un colore dorato.
- 6
Lascia raffreddare completamente prima di servire la *scattata di Alia*.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere all’impasto un pizzico di ammoniaca per dolci per renderlo ancora più leggero e friabile. Se preferisci un gusto più intenso, sostituisci parte delle mandorle con nocciole tostate.
📦 Conservazione
- • Conserva i dolcetti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per mantenerli croccanti.
- • Si conservano fino a un mese in luogo fresco e asciutto.
🍷 Abbinamento
Accompagna la scattata di Alia con un calice di Malvasia delle Lipari, vino dolce e aromatico che esalta i profumi delle mandorle e delle scorze di agrumi.
Croccante, aromatica e genuina, la scattata di Alia è un dolce che racchiude la memoria delle feste siciliane. Prepararla in casa significa tramandare una tradizione antica e deliziosa, perfetta da condividere con la famiglia o da regalare durante le festività.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Mustazzoli all'arancia, un dolce siciliano che illumina le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei mustazzoli all’arancia, dolci siciliani perfetti per le festività. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Mustazzoli di Erice: biscotti siciliani alle spezie Dolci e dessertScopri i mustazzoli di Erice, biscotti siciliani profumati di spezie e mandorle, croccanti e irresistibili con un bicchiere di vino dolce.
-
Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food che unisce storia e sapori unici della tradizione siciliana.
-
Paste Elena: dolci regali dell’agrigentino Dolci e dessertPrepara le paste Elena, soffici dolci siciliani di Favara con ricotta e mandorle, dedicate a Elena di Savoia!
-
Crocchette di cavolfiore Antipasti Ricette natalizieScopri come preparare le deliziose crocchette di cavolfiore, un antipasto invernale perfetto per le festività natalizie!
-
Sfince di prescia di Montelepre: le frittelle natalizie del Palermitano Dolci e dessert Ricette natalizieScopri le sfince di prescia di Montelepre, soffici e dorate frittelle della tradizione siciliana preparate con amore durante le feste natalizie!
-
Mustazzoli alle mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli alle mandorle, dolci siciliani perfetti per le festività. Preparali facilmente in 45 minuti!
-
Gelo di caffè: Il dessert siciliano al profumo intenso di moka Dolci e dessertUn fresco gelo al caffè, vellutato e aromatico, perfetto come fine pasto nelle calde giornate siciliane.
-
Pantofole di Lercara Friddi o pastizzotti: dolci natalizi alle mandorle e frutta candita Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara le pantofole di Lercara Friddi, deliziosi pastizzotti siciliani natalizi ripieni di mandorle e frutta candita, croccanti e profumati!
-
Favazza termitana: il sapore del Natale di Termini Imerese Pane, pizze e focacce Ricette nataliziePrepara la favazza termitana, la focaccia natalizia di Termini Imerese con cipolle, acciughe, olive e caciocavallo. Un profumo di Sicilia autentica!