Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Favazza termitana: il sapore del Natale di Termini Imerese
Prepara la favazza termitana, la focaccia natalizia di Termini Imerese con cipolle, acciughe, olive e caciocavallo. Un profumo di Sicilia autentica!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di farina di semola
- ✓ acqua quanto basta
- ✓ 25 g di lievito di birra
- ✓ 1 cucchiaio di zucchero
- ✓ sale
- ✓ 100 g di olive nere
- ✓ 4 cipolle di media grandezza
- ✓ 20 filetti di acciughe salate
- ✓ 8 pomodori maturi
- ✓ 250 g di caciocavallo a dadini
- ✓ 150 g di caciocavallo grattugiato
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ origano
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un autentico profumo di festa, prepara la favazza termitana, la regina delle tavole natalizie di Termini Imerese. Soffice come una focaccia e saporita come una pizza, è farcita con cipolla, acciughe, olive e tanto caciocavallo: un trionfo di Sicilia e convivialità!
👨🍳 Preparazione
- 1
Disponi la farina su una spianatoia, aggiungi il sale, lo zucchero e un bicchiere d’olio extravergine di oliva. Mescola con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
- 2
Crea una fontana al centro e versa il lievito disciolto in poca acqua tiepida. Impasta aggiungendo gradualmente altra acqua fino a ottenere una massa liscia e soda.
- 3
Copri l’impasto con un panno infarinato e lascialo lievitare per circa 1 ora in un luogo caldo.
- 4
Nel frattempo affetta le cipolle, taglia i pomodori a cubetti e il caciocavallo a dadini. Tieni tutto da parte.
- 5
Ungi una teglia con olio e stendi l’impasto in uno strato di circa 2 cm. Inserisci i dadini di caciocavallo e distribuisci uniformemente le acciughe.
- 6
Aggiungi i pomodori, le cipolle e le olive nere. Cospargi con origano e irrora con abbondante olio extravergine di oliva.
- 7
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 35 minuti, fino a doratura.
- 8
Appena sfornata, spolvera la superficie con il caciocavallo grattugiato e un ultimo filo d’olio.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più rustica, aggiungi anche qualche filetto di sarda salata. Puoi arricchire la superficie con pangrattato tostato e origano per una crosticina più croccante.
📦 Conservazione
- • Conserva la favazza a temperatura ambiente per 1 giorno, coperta da un canovaccio.
- • Riscaldala in forno a 160°C per 5 minuti prima di servirla.
- • Puoi congelarla tagliata a fette e riscaldarla all’occorrenza.
- • Non conservarla in frigorifero per evitare che indurisca.
🍷 Abbinamento
Accompagna la favazza termitana con un calice di Eloro Nero d’Avola, vino rosso intenso e asciutto che valorizza il sapore del caciocavallo e delle acciughe.
La favazza termitana è un simbolo del Natale siciliano e delle sue antiche tradizioni. Un morso racchiude il calore delle feste, l’aroma dell’olio nuovo e la convivialità delle serate in famiglia. Un vero capolavoro di gusto e storia.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Mustazzoli al miele Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al miele, dolci siciliani ricchi di storia e tradizione, perfetti per le festività natalizie. Delizia il tuo palato!
-
Pizza rianata trapanese: profumo d’origano e mare di Sicilia Pane, pizze e focacceScopri la pizza rianata trapanese, con pomodoro, acciughe e origano. Una specialità siciliana dal gusto deciso e autentico!
-
Pignoccata Palermitana: Un Dolce Natalizio Irresistibile dalla Tradizione Siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la pignoccata palermitana, un dolce natalizio irresistibile a base di miele, perfetto per le feste!
-
Pastizzu di Natale con le anguille: la tradizione siciliana delle feste Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri come preparare il Pastizzu di Natale con le anguille, un piatto simbolo della vigilia siciliana, ricco di gusto e storia.
-
Pasticcio di Natale: tradizione catanese per le feste Ricette natalizie Secondi piattiScopri il Pasticcio di Natale, un piatto natalizio catanese con cavolfiore, ricotta e carne, ricco di gusto e tradizione!
-
Scacciata chî frittuli: Un delizioso connubio di sapori siciliani Pane, pizze e focacceScopri la scacciata chî frittuli, la focaccia siciliana con ciccioli di maiale: croccante, profumata e irresistibile!
-
Testa di turco di Castelbuono: dolce delle Madonie tra storia e bontà Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Testa di turco di Castelbuono, il dolce siciliano a strati di sfoglie fritte e crema profumata al limone e cannella. Una tradizione natalizia irresistibile!
-
Focaccia condita siciliana: Un antipasto tradizionale e gustoso Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri la ricetta della focaccia condita siciliana, un antipasto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione!
-
Pizza agrigentina Pane, pizze e focacceScopri la pizza agrigentina, una specialità siciliana dal gusto autentico: pomodori maturi, caciocavallo fresco e profumo d’origano.
-
Impanata di baccalà: la regina delle feste siracusane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieProva l'impanata di baccalà, la tradizionale torta salata siciliana con baccalà, cavolfiore e patate, simbolo delle feste natalizie.