Oggi vi condividiamo una ricetta tradizionale e saporita della cucina siciliana: la scacciata chî frittuli. 
Che cosa sono i frittuli? Semplicemente deliziosi ciccioli di maiale! 
Come dice un vecchio detto, “del maiale non si butta niente”. E quindi perché non utilizzare questi succulenti residui di carne e cartilagini per preparare una gustosa focaccia? 
I frittuli sono tritati e vengono amalgamati nell’impasto di pane lievitato per dare vita a questa golosissima scacciata. 
Il risultato è una preparazione al forno che vi farà innamorare dal primo morso. 
È vero, i frittuli sono un po’ grassi, ma il loro sapore ricco e croccante fa dimenticare qualsiasi altra considerazione! 
Se non siete esperti nel fare l’impasto di pane da zero, non preoccupatevi! 
Potete acquistare l’impasto direttamente nel vostro panificio di fiducia o al supermercato. 
L’importante è seguire le nostre istruzioni passo passo per ottenere una scacciata chî frittuli deliziosa, pronta a deliziare grandi e piccini. 
Siete pronti? Mettiamoci all’opera e prepariamo insieme questa prelibatezza siciliana!
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 6 persone
 - Tempo di preparazione: 20 minuti
 - Tempo di cottura: 20 minuti
 - Complessivamente: 40 minuti
 
Valori nutrizionali per una porzione di scacciata chî frittuli
- Calorie: 430 kcal
 - Carboidrati: 50 g
 - Proteine: 12 g
 - Grassi: circa 18 g
 
Ingredienti
- 0,5 kg pasta di pane già lievitata
 - 200 g di ciccioli di maiale
 - olio extravergine di oliva
 
Preparazione della scacciata chî frittuli
- Prepara la pasta mescolando due cucchiai di olio extravergine di oliva siciliano con la farina su un piano di lavoro infarinato.
 - Stendi la pasta sul piano di lavoro e distribuisci i ciccioli di maiale sopra di essa.
 - Arrotola la pasta attorno ai ciccioli, quindi lavora l’impasto a lungo per assicurarti che si amalgami bene con i ciccioli.
 - Ora suddividi l’impasto in porzioni e da’ forma a delle schiacciate, cercando di non farle troppo spesse.
 - Spennella la parte superiore delle schiacciate con un’emulsione di acqua e olio extravergine di oliva.
 - Ungi una leccarda con olio e adagia le schiacciate su di essa.
 - Inforna la leccarda in un forno già preriscaldato a 220° e cuoci per circa venti minuti.
 - Una volta che le schiacciate sono cotte, togli la teglia dal forno e porta la scacciata chî frittuli in tavola ben calda per la consumazione.
 
Abbinamento
Suggeriamo di accompagnare la scacciata chî frittuli con un buon bicchiere di Sciacca Grecanico. 
Questo vino è caratterizzato da un colore giallo paglierino chiaro e da un profumo delicato tipico. 
Il suo sapore armonico, gradevole e asciutto si sposa perfettamente con i sapori intensi e ricchi della scacciata chî frittuli. 
Ti consigliamo di servire il vino a una temperatura compresa tra i 10 e i 12 gradi per godere appieno delle sue caratteristiche. 
Come conservare la scacciata chî frittuli
- Conservare la scacciata in un contenitore ermetico: Per mantenerla fresca e croccante il più a lungo possibile, è importante conservare la scacciata chî frittuli in un contenitore sigillato o ermetico. Questo aiuterà a preservarne il sapore e la consistenza.
 - Evitare l’esposizione all’umidità: L’umidità può rendere la scacciata più morbida e meno croccante. È quindi consigliabile conservarla in un luogo fresco e asciutto per evitare che assorba l’umidità dall’ambiente circostante.
 - Non comprimere troppo la scacciata: Per evitare di schiacciare o rompere la scacciata chî frittuli durante la conservazione, è meglio non sovrapporla o comprimerla troppo nel contenitore. Conservarla in uno strato singolo o in modo tale da evitare che si rompa o si sbricioli durante il trasporto o la conservazione.
 
La tua avventura culinaria con Ricette di Sicilia: La scacciata chî frittuli
In conclusione, la scacciata chî frittuli è una deliziosa specialità siciliana che soddisferà i palati di tutti gli amanti della cucina tradizionale. 
Il connubio tra la morbidezza dell’impasto e l’intensità dei ciccioli di maiale rende questo piatto un vero e proprio capolavoro culinario. 
Perfetta per un pranzo in famiglia o per un’occasione speciale, la scacciata chî frittuli porterà un pezzetto di Sicilia sulla tua tavola, regalando un’esplosione di sapori e profumi. 
Non resta che provare a prepararla e lasciarsi conquistare da questa prelibatezza unica nel suo genere. Buon appetito!
Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!