Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Fuata di Caltanissetta: Un viaggio nei sapori autentici della Sicilia
Scopri la deliziosa fuata di Caltanissetta, una focaccia con pomodoro, sarde e pecorino, perfetta per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di pasta di pane
- ✓ 1 kg di pomodori maturi
- ✓ 25 g di lievito di birra
- ✓ pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 2 spicchi di aglio rosso di Nubia
- ✓ origano
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La fuata di Caltanissetta è un piatto tradizionale che incarna l'essenza della cucina siciliana. Originaria del cuore della Sicilia, questa focaccia combina sapientemente ingredienti semplici ma ricchi di sapore come pomodori maturi, sarde e pecorino.
L'aroma del pecorino grattugiato si fonde con la freschezza dei pomodori e la sapidità delle sarde, creando un'esperienza gustativa unica.
Ideale per un pranzo estivo o una cena informale, la fuata di Caltanissetta è perfetta per essere gustata in compagnia, magari accompagnata da un buon vino siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Dissala le sarde sotto acqua corrente e privale delle lische.
- 2
Scottare i pomodori in acqua caldissima, spellarli, tagliarli a metà, eliminare semi e acqua, quindi ridurli in polpa.
- 3
Sminuzza l'aglio e mescolalo con i pomodori e un pizzico di sale.
- 4
Dividi la pasta in quattro parti e appiattiscila su un piano infarinato. Disponi su una teglia con carta da forno e ricopri con i pomodori.
- 5
Aggiungi le sarde, origano, pecorino, un filo d'olio e pepe nero.
- 6
Cuoci in forno caldo a 230°C per 15 minuti fino a doratura.
- 7
Servi la Fuata di Caltanissetta ben calda.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più piccante, aggiungi del peperoncino tritato ai pomodori. Puoi anche sostituire le sarde con acciughe per un sapore più delicato.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno in un contenitore ermetico.
- • Puoi congelare l'impasto crudo per 1 mese.
- • Riscalda in forno a 180 °C per 5 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la Fuata di Caltanissetta con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano che esalta i sapori ricchi del piatto.
Grazie per aver scoperto con me la Fuata di Caltanissetta. Spero che questa ricetta porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Il cuḍḍiruni di Ciminna: Una focaccia siciliana da scoprire Pane, pizze e focacceScopri il cuḍḍiruni di Ciminna: Un viaggio nel cuore delle focacce palermitane, tra tradizione e sapori autentici della Sicilia.
-
La mattonella palermitana: Un capolavoro della rosticceria siciliana Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la mattonella palermitana: Una preparazione essenziale della rosticceria siciliana, un'esplosione di sapori che conquista il palato!
-
Mignolate Agrigentine: Girelle salate della tradizione siciliana Pane, pizze e focacce Cibo da stradaAutentiche mignolate agrigentine: girelle rustiche dal sapore siciliano perfette per ogni occasione conviviale.
-
Sfincione bagherese Pane, pizze e focacceScopri lo sfincione bagherese, una deliziosa preparazione natalizia di Bagheria, ricca di sapore e tradizione. Preparalo con noi!
-
Pizza rustica siciliana: Un tuffo nella tradizione Pane, pizze e focacceScopri come preparare la pizza rustica siciliana, fragrante e saporita, con un ripieno ricco di ricotta, mortadella e caciocavallo!
-
Panino all’ufficiale: la focaccia trapanese che conquista Pane, pizze e focacceScopri il delizioso panino all’ufficiale, una specialità trapanese irresistibile dal sapore autentico e mediterraneo.
-
Pizze fritte ennesi: Gustose bontà dal cuore della Sicilia Pane, pizze e focacce Cibo da stradaScopri come preparare le pizze fritte ennesi: fragranti, saporite e irresistibili, un classico della tradizione siciliana perfetto per ogni occasione!
-
Pizze imbottite con tuma: un antipasto rustico e irresistibile Pane, pizze e focacceScopri come preparare le deliziose pizze imbottite con tuma, un classico antipasto siciliano perfetto da gustare con un buon vino bianco!
-
Vasteḍḍa cû sammucu di Troina: Una focaccia dal gusto antico Pane, pizze e focacceScopri la vasteḍḍa cû sammucu di Troina, la focaccia siciliana profumata ai fiori di sambuco con tuma e salame, simbolo di autenticità e tradizione!
-
Impanata di bietole: sapore autentico del Siracusano Pane, pizze e focacceProva l'impanata di bietole, focaccia siciliana dorata e fragrante con bietole, pomodori secchi e peperoncino. Un classico da forno irresistibile!