Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pizze fritte ennesi: Gustose bontà dal cuore della Sicilia
Scopri come preparare le pizze fritte ennesi: fragranti, saporite e irresistibili, un classico della tradizione siciliana perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di pasta di pane già lievitata
- ✓ 250 g di formaggio primo sale a cubetti
- ✓ 150 g di olive nere snocciolate
- ✓ 3 acciughe sotto sale, dissalate e tritate
- ✓ Olio extravergine d’oliva q.b.
- ✓ Olio di semi per friggere
- ✓ Sale q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se ami i sapori autentici e le fritture dorate e fragranti, le pizze fritte ennesi sono il piatto perfetto per te! Soffici all’interno e croccanti fuori, racchiudono un cuore saporito di primo sale, acciughe e olive: un’esplosione di gusto dal cuore della Sicilia!
👨🍳 Preparazione
- 1
Stendi la pasta di pane su un piano infarinato e spennellala con olio extravergine d’oliva.
- 2
Ripiegala su se stessa e lavorala energicamente per qualche minuto per renderla elastica.
- 3
Stendi delle sfoglie alte circa mezzo centimetro e taglia dei quadrati di 10 cm per lato.
- 4
Su metà dei quadrati disponi qualche cubetto di primo sale, un po’ di olive tritate e pezzetti di acciuga.
- 5
Copri con i restanti quadrati e sigilla bene i bordi con le dita o una forchetta.
- 6
Riscalda abbondante olio di semi in una casseruola ampia a circa 170°C.
- 7
Friggi le pizze poche per volta fino a doratura, girandole per una cottura uniforme.
- 8
Scolale su carta assorbente e servile calde, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso siciliano.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il ripieno con pomodorini secchi o capperi per un tocco ancora più mediterraneo. In alternativa, prova la versione dolce con ricotta e miele!
📦 Conservazione
- • Conserva le pizze fritte in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1 giorno.
- • Riscaldale in forno a 180°C per 5-10 minuti per restituire croccantezza.
- • Puoi congelarle già fritte e riscaldarle in forno quando serve.
🍷 Abbinamento
Le pizze fritte ennesi si abbinano perfettamente a un calice di Delia Nivolelli Syrah, vino rosso dal profumo speziato e gusto equilibrato che esalta la sapidità del ripieno.
Le pizze fritte ennesi sono un piccolo capolavoro della tradizione popolare siciliana: fragranti, golose e irresistibili, racchiudono in ogni morso l’anima più genuina dell’isola. Servile come antipasto, aperitivo o piatto unico: conquisteranno tutti!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Arancine di patate al formaggio: Un viaggio nel gusto siciliano Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
-
Sfincione di patate Pane, pizze e focacceScopri il delizioso sfincione di patate, un classico da non perdere durante la tua visita in Sicilia!
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Fagottini con zucchine e pomodorini: Un gustoso pezzo della tradizione siciliana Altre ricette Cibo da stradaScopri i fagottini con zucchine e pomodorini, un piatto tipico siciliano perfetto per ogni occasione conviviale.
-
Cuḍḍuruni con il cavolfiore: Una delizia siciliana da forno Pane, pizze e focacce Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la tradizione del cuḍḍuruni con il cavolfiore, un delizioso prodotto da forno ricco di sapori e storia siciliana!
-
Muffulette di San Martino: Il pane che racconta la Sicilia Pane, pizze e focacceScopri Muffulette di San Martino: Il pane che racconta la Sicilia, simbolo di tradizioni, convivialità e gusti autentici.
-
Cartocciate catanesi: il rustico più amato dell’Etna Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose cartocciate catanesi, rustici siciliani ripieni di pomodoro, prosciutto e tuma: irresistibili, soffici e autenticamente catanesi!
-
Iris con carne palermitana: il sapore autentico dello street food siciliano Cibo da strada Altre ricetteScopri come preparare le irresistibili iris con carne, la regina del cibo da strada palermitano!
-
Scacciata chî frittuli: Un delizioso connubio di sapori siciliani Pane, pizze e focacceScopri la scacciata chî frittuli, la focaccia siciliana con ciccioli di maiale: croccante, profumata e irresistibile!
-
Bolognesi Altre ricette Cibo da stradaScopri le bolognesi, delizie della rosticceria catanese, con ripieni sorprendenti e un impasto irresistibile. Gusta la tradizione!