Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Panino all’ufficiale: la focaccia trapanese che conquista
Scopri il delizioso panino all’ufficiale, una specialità trapanese irresistibile dal sapore autentico e mediterraneo.
🛒 Ingredienti
- ✓ 250 g di farina di semola rimacinata
- ✓ 250 g di farina 0
- ✓ 275 ml di acqua
- ✓ 5 g di lievito di birra fresco
- ✓ 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ✓ 10 g di sale
- ✓ salame q.b. (per la farcitura)
- ✓ tuma o mozzarella q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi assaporare uno dei simboli della tradizione trapanese, prepara il panino all’ufficiale: una fragrante focaccia che unisce la semplicità dell’impasto della pizza con la bontà degli ingredienti tipici siciliani. Morbido dentro e leggermente croccante fuori, è perfetto farcito con salame e tuma o con ciò che più ti piace. Un panino che profuma di Sicilia!
👨🍳 Preparazione
- 1
Versa le farine su una spianatoia, mescolale con il sale e aggiungi il lievito sciolto in poca acqua tiepida.
- 2
Aggiungi l’acqua restante poco per volta e impasta fino a ottenere un composto sodo e uniforme.
- 3
Forma delle pagnotte da circa 250 g ciascuna e lasciale lievitare per 3 ore in un luogo caldo e coperto.
- 4
Riprendi le pagnotte, lavorale brevemente e schiacciale leggermente, poi bucherella la superficie con una forchetta.
- 5
Spennella con un filo d’olio e spolvera con poca farina.
- 6
Inforna a 250°C per circa 10 minuti, finché risultano dorate.
- 7
Taglia le focacce a metà e farciscile con salame e tuma o con i tuoi ingredienti preferiti.
- 8
Servi subito, ancora calde e fragranti.
💡 Consigli e varianti
Puoi personalizzare il panino all’ufficiale con diverse farciture: provolone e prosciutto, pomodoro e acciughe, oppure con verdure grigliate per una versione vegetariana. Se vuoi un tocco in più, aggiungi un filo d’olio aromatizzato al rosmarino prima della cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva i panini all’ufficiale in un sacchetto di carta per un giorno.
- • Riscaldali in forno a 180°C per 5-6 minuti per farli tornare fragranti.
- • Puoi congelarli da cotti e rigenerarli in forno direttamente da congelati.
- • Evita il microonde per non alterarne la croccantezza.
🍷 Abbinamento
Accompagna il panino all’ufficiale con un calice di Menfi Merlot DOC, dal profumo intenso e dal gusto pieno e asciutto, perfetto per bilanciare la sapidità del salume e la morbidezza della tuma.
Il panino all’ufficiale è una vera chicca della tradizione trapanese: semplice, profumato e genuino. Perfetto per una cena rustica o per un pranzo veloce, rappresenta l’essenza della cucina siciliana fatta di ingredienti poveri ma di grande gusto. Prepara questa focaccia dorata e lasciati conquistare dal suo sapore autentico!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Un tuffo nei sapori mediterranei: La ricetta della focaccia con salsiccia Pane, pizze e focacceScopri la focaccia con salsiccia: un viaggio nei sapori del Sud. Un delizioso piatto siciliano ricco di tradizione e gusto!
-
Scacciata chî frittuli: Un delizioso connubio di sapori siciliani Pane, pizze e focacceScopri la scacciata chî frittuli, la focaccia siciliana con ciccioli di maiale: croccante, profumata e irresistibile!
-
Impanata di agnello: il sapore autentico della Pasqua siracusana Pane, pizze e focacceScopri la ricetta dell’Impanata di agnello, una tradizione siracusana pasquale che racchiude profumi e sapori intensi della cucina siciliana!
-
Guasteḍḍa ennese: la focaccia rustica dell’entroterra siciliano Pane, pizze e focacceScopri la guasteḍḍa ennese, focaccia tradizionale di Enna con salumi e pecorino. Croccante fuori, morbida e saporita dentro!
-
La ranza e sciura di Chiusa Sclafani: Un tuffo nella tradizione siciliana Pane, pizze e focacceScopri la ranza e sciura di Chiusa Sclafani, un delizioso piatto tradizionale della cucina siciliana ricco di sapori autentici!
-
Scacciata con pomodoro e melanzane: il profumo autentico del Natale ragusano Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri la scacciata con pomodoro e melanzane, un piatto simbolo della tradizione ragusana, ricco di gusto e perfetto per le feste natalizie!
-
Timballo di patate in crosta: Un viaggio di sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piattiScopri il timballo di patate in crosta: La Sicilia in bocca! Un piatto tradizionale che unisce sapori e storia in ogni morso.
-
Sfincione palermitano: Il tradizionale tesoro della cucina siciliana Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri la ricetta dello sfincione palermitano, un piatto tradizionale ricco di sapore, perfetto per ogni occasione!
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Impanata di castrato: tradizione e sapore Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'impanata di castrato: tradizione e sapore che raccontano la ricchezza della cucina siciliana in ogni morso.