Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Guasteḍḍa ennese: la focaccia rustica dell’entroterra siciliano
Scopri la guasteḍḍa ennese, focaccia tradizionale di Enna con salumi e pecorino. Croccante fuori, morbida e saporita dentro!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g pasta per focacce
- ✓ 150 g pancetta
- ✓ 150 g salame
- ✓ 300 g formaggio pecorino primo sale
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola i sapori autentici dell’entroterra siciliano, prepara la guasteḍḍa ennese, una focaccia rustica e fragrante tipica di Enna. Ricca di salumi e formaggio pecorino primo sale, è perfetta per una cena conviviale o un picnic all’aperto. Il profumo che sprigiona dal forno ti conquisterà fin dal primo istante!
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la pasta per focacce come da ricetta base e lasciala lievitare fino al raddoppio del volume.
- 2
Taglia la pancetta e il salame a pezzetti, riduci il formaggio a cubetti e raccogli tutto in una ciotola.
- 3
Aggiungi un pizzico di sale e pepe, mescolando per distribuire bene i sapori.
- 4
Dividi l’impasto in due parti e stendile in due sfoglie rotonde o rettangolari, secondo la teglia.
- 5
Ungi la teglia con un filo d’olio e adagia la prima sfoglia sul fondo.
- 6
Distribuisci uniformemente il ripieno di salumi e formaggio sulla base e copri con la seconda sfoglia.
- 7
Sigilla bene i bordi e spennella la superficie con una miscela di olio e acqua in parti uguali.
- 8
Lascia riposare per 30 minuti, poi bucherella la superficie con una forchetta.
- 9
Cuoci in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 45 minuti, finché dorata e croccante.
- 10
Sforna, lascia intiepidire e servi la guasteḍḍa ennese tagliata a spicchi.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere olive nere denocciolate o cipolla stufata al ripieno per un tocco ancora più deciso. Se preferisci un gusto più delicato, sostituisci il primo sale con la tuma fresca.
📦 Conservazione
- • Conserva a temperatura ambiente coperta da un panno di cotone per 1 giorno.
- • Riscalda in forno a 180°C per 10 minuti prima di servire.
- • Puoi conservarla in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.
- • Congelala già cotta e riscaldala direttamente in forno all’occorrenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna la guasteḍḍa ennese con un calice di Contessa Entellina Merlot Riserva, un rosso corposo e vellutato che esalta i sapori rustici e sapidi della focaccia.
Ora che hai preparato la tua guasteḍḍa ennese, goditi il suo profumo irresistibile e la sua consistenza perfetta. Un morso ti porterà dritto tra le colline dell’entroterra siciliano, dove tradizione e gusto si incontrano da secoli. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Fuazzedde con le sarde, un'autentica delizia siciliana Pane, pizze e focacceScopri come preparare le deliziose fuazzedde con le sarde, perfette per uno spuntino veloce e ricco di sapore!
-
Vasteḍḍa fritta di Gratteri: Un viaggio tra i sapori autentici delle Madonie Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la vasteḍḍa fritta di Gratteri: Irresistibile bontà delle Madonie, una prelibatezza da non perdere!
-
Favazza termitana: il sapore del Natale di Termini Imerese Pane, pizze e focacce Ricette nataliziePrepara la favazza termitana, la focaccia natalizia di Termini Imerese con cipolle, acciughe, olive e caciocavallo. Un profumo di Sicilia autentica!
-
Pizza rianata trapanese: profumo d’origano e mare di Sicilia Pane, pizze e focacceScopri la pizza rianata trapanese, con pomodoro, acciughe e origano. Una specialità siciliana dal gusto deciso e autentico!
-
Sfincione di patate Pane, pizze e focacceScopri il delizioso sfincione di patate, un classico da non perdere durante la tua visita in Sicilia!
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Pizza rustica siciliana: Un tuffo nella tradizione Pane, pizze e focacceScopri come preparare la pizza rustica siciliana, fragrante e saporita, con un ripieno ricco di ricotta, mortadella e caciocavallo!
-
Cuḍḍuruni di Lentini con anciti: sapore di campagna siciliana Pane, pizze e focaccePrepara il cuḍḍuruni di Lentini con anciti, la focaccia ripiena di bietole selvatiche e formaggio tipica della tradizione siciliana!
-
Timballo di patate in crosta: Un viaggio di sapori siciliani Pane, pizze e focacce Secondi piattiScopri il timballo di patate in crosta: La Sicilia in bocca! Un piatto tradizionale che unisce sapori e storia in ogni morso.
-
Pastizzu con ricotta e piselli: Una celebrazione siciliana Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri il pastizzu con ricotta e piselli, una focaccia rustica e deliziosa che celebra la tradizione natalizia siciliana con sapori autentici.