Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pizza rustica siciliana dorata e fragrante, con ripieno di ricotta e mortadella, servita su piatto di ceramica decorata

Pizza rustica siciliana: Un tuffo nella tradizione

Scopri come preparare la pizza rustica siciliana, fragrante e saporita, con un ripieno ricco di ricotta, mortadella e caciocavallo!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l’anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina di semola
  • 150 g di strutto
  • 4 uova intere + 1 tuorlo
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • 500 g di ricotta di pecora
  • 100 g di caciocavallo stagionato grattugiato
  • 100 g di mortadella a listarelle
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Sale e pepe nero q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
500 kcal
Carboidrati
35 g
Proteine
20 g
Grassi
25 g

Vuoi portare in tavola un sapore autentico e ricco di storia? La pizza rustica siciliana è la scelta perfetta: un impasto friabile che racchiude un cuore cremoso di ricotta, caciocavallo e mortadella. Perfetta per le feste o per una cena conviviale, questa ricetta è un tuffo nei sapori della tradizione isolana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Impasta la farina con due uova, lo strutto morbido, il vino, lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

  2. 2

    Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e lavoralo per qualche minuto, poi avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per un’ora.

  3. 3

    Prepara il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta, il caciocavallo, le uova restanti, la mortadella, il sale e il pepe.

  4. 4

    Stendi l’impasto in due sfoglie rotonde: una per la base e una per coprire.

  5. 5

    Rivesti una teglia con carta da forno, adagia la prima sfoglia e versa il ripieno, livellando bene.

  6. 6

    Copri con la seconda sfoglia e sigilla i bordi con le dita. Spennella la superficie con il tuorlo rimasto.

  7. 7

    Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 45 minuti, finché la superficie sarà dorata.

  8. 8

    Lascia intiepidire prima di servire la pizza rustica tagliata a fette generose.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la mortadella con prosciutto cotto o salame per un gusto più deciso. Se preferisci una nota aromatica, aggiungi un pizzico di noce moscata al ripieno.

📦 Conservazione

  • Conserva la pizza rustica in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola.
  • Riscaldala in forno a 180°C per 10-15 minuti prima di servirla.
  • Puoi congelarla già cotta e tagliata a fette per un massimo di 3 mesi.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pizza rustica siciliana con un calice di Cerasuolo di Vittoria DOCG, vino rosso dal gusto asciutto e persistente che armonizza la ricchezza del ripieno e la dolcezza della ricotta.

La pizza rustica siciliana è un piatto che racchiude il calore e la convivialità della tavola isolana. Ogni fetta racconta una storia di famiglia, tradizione e amore per i sapori genuini. Servila in compagnia e goditi questo autentico simbolo della Sicilia!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: