Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Impanata siciliana con baccalà, cavolfiore e patate

Impanata di baccalà: la regina delle feste siracusane

Prova l'impanata di baccalà, la tradizionale torta salata siciliana con baccalà, cavolfiore e patate, simbolo delle feste natalizie.

⏱️
Preparazione
1 ora e 15 minuti
🔥
Cottura
1 ora e 15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g pasta per focacce siciliana
  • 1 kg baccalà dissalato
  • 4 patate medie
  • 1 cavolfiore
  • 1 cipolla bianca
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
520 kcal
Proteine
32 g
Grassi
28 g
Carboidrati
38 g
Fibre
3 g
Zuccheri
2 g
Sodio
850 mg

Se vuoi preparare una ricetta che profuma di Sicilia e tradizione natalizia, l’impanata di baccalà è ciò che fa per te! Un guscio dorato di pasta per focacce racchiude un ripieno ricco e saporito di baccalà, cavolfiore e patate, in un equilibrio perfetto tra mare e terra. È una delle impanate più amate della zona di Siracusa, e ogni morso racconta le feste e i sapori autentici della nostra isola.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara la pasta per focacce seguendo la ricetta base e lasciala lievitare fino al raddoppio.

  2. 2

    Cuoci il baccalà in acqua non salata per circa 10 minuti, elimina pelle e spine, quindi sminuzzalo.

  3. 3

    Lava il cavolfiore, dividilo in cimette e lessalo in acqua salata per 10 minuti; scolalo e saltalo in padella con olio, cipolla tritata e pepe nero.

  4. 4

    Sbuccia le patate, affettale sottili e sbollentale per pochi minuti.

  5. 5

    Dividi l’impasto in due parti, stendile in due dischi e adagia il primo su una teglia unta d’olio.

  6. 6

    Forma gli strati alternando baccalà, cavolfiore e patate fino a esaurire gli ingredienti.

  7. 7

    Copri con la seconda sfoglia e sigilla bene i bordi.

  8. 8

    Spennella la superficie con un’emulsione di acqua e olio e lascia riposare per 1 ora in un luogo tiepido.

  9. 9

    Cuoci in forno statico preriscaldato a 220°C per 45 minuti, finché dorata e fragrante.

  10. 10

    Sforna, lascia riposare 10 minuti e servi l’impanata tiepida.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco aromatico in più, aggiungi origano o olive nere al ripieno. Se vuoi una versione più leggera, sostituisci parte del baccalà con merluzzo fresco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni coperta con pellicola alimentare.
  • Riscalda in forno a 180°C per 10 minuti prima di servire.
  • Puoi congelarla cotta e riscaldarla direttamente senza scongelare.
  • Eccellente anche il giorno dopo, gustata a temperatura ambiente.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un calice di Menfi Grecanico, vino bianco siciliano fresco e fruttato che bilancia perfettamente la sapidità del baccalà.

Hai appena preparato un piatto che racchiude il profumo delle feste e la tradizione più autentica di Siracusa. L’impanata di baccalà è un simbolo di convivialità e amore per la buona cucina siciliana: portala in tavola e lasciati conquistare dai suoi sapori!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: