Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Bastaddi affucati: Un contorno catanese per le feste
Scopri i bastaddi affucati, un delizioso contorno catanese di cavolfiore, perfetto per le feste. Ricetta tradizionale da provare!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 cavolfiore viola di media grandezza
- ✓ 4 cipolline fresche
- ✓ 100 g di olive nere
- ✓ una manciata di acciughe
- ✓ 100 g di pecorino siciliano col pepe stagionato a pezzi
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ 1 dl di vino rosso
📊 Valori nutrizionali
I bastaddi affucati, anche noti come cavolfiori affogati, sono un piatto tradizionale della cucina catanese, perfetto per il periodo natalizio.
Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, unisce il sapore deciso del cavolfiore viola alle note salate delle acciughe e alla dolcezza delle cipolle, creando un equilibrio di sapori che rappresenta al meglio la tradizione culinaria siciliana.
Ideale da gustare in compagnia, questo contorno si presta benissimo a diventare il protagonista di pranzi e cene durante le festività, sprigionando un profumo avvolgente e un gusto che sa di festa.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e taglia a fettine le cipolline fresche, priva del nocciolo le olive nere e sfiletta le acciughe.
- 2
Monda e riduci in pezzetti le cimette del cavolfiore, lasciando intere quelle più piccole e tagliando a metà quelle più grandi.
- 3
In una padella antiaderente dai bordi alti, colloca un primo strato di cavolfiore e unisci la cipolla, le olive, le acciughe e il pecorino col pepe stagionato.
- 4
Regola di sale, aggiungi una spolverata di pepe nero macinato al momento e olio extravergine di oliva.
- 5
Continua a creare altri strati nello stesso ordine fino a quando gli ingredienti saranno finiti.
- 6
Aggiungi un poco di acqua e cuoci per una mezz’oretta a fiamma bassa, senza mescolare.
- 7
A metà cottura, incorpora il vino rosso, copri il tutto con un coperchio e termina la cottura.
- 8
A cottura ultimata, trasferisci i bastaddi affucati su un piatto da portata e servi.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più deciso, puoi aggiungere del peperoncino fresco durante la cottura. In alternativa, prova a sostituire le acciughe con del tonno per una variante più delicata.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Un bicchiere di Eloro Pachino Riserva, con il suo profumo intenso e sapore asciutto, si sposa perfettamente con i bastaddi affucati, esaltandone i sapori mediterranei.
Grazie per aver seguito questa ricetta tradizionale siciliana. Prova i bastaddi affucati e lasciati trasportare dai sapori della Sicilia, perfetti per rendere speciale ogni occasione festiva.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tagliatelle alla salsa al basilico: Gusto mediterraneo a ogni forchettata Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociProva le tagliatelle alla salsa al basilico: un’esplosione di freschezza e cremosità che racchiude tutto il gusto della Sicilia!
-
Cipolla rossa al forno Contorni e verdureScopri come preparare la cipolla rossa al forno, un contorno semplice e delizioso, perfetto per ogni piatto. Cucinala con noi!
-
Fettuccine al burro, un classico di semplicità e gusto Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare in 20 minuti le deliziose fettuccine al burro, un piatto semplice e saporito per ogni occasione!
-
Minestra di seppie di Siculiana: sapori del mare agrigentino Primi piatti di mare Ricette velociScopri la minestra di seppie di Siculiana, un primo piatto di mare con piselli e patate, ricco di tradizione e gusto mediterraneo!
-
Uova a spezzatino alla siciliana, una delizia veloce e saporita Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova a spezzatino alla siciliana, un piatto veloce e gustoso perfetto per ogni occasione!
-
Pollo fritto alla siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso pollo fritto alla siciliana: una ricetta semplice e gustosa, perfetta per tutta la famiglia!
-
Salamoreci trapanese: Una zuppa estiva siciliana rinfrescante Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri il sapore unico del salamoreci trapanese, una zuppa estiva siciliana semplice e fresca, perfetta per i tuoi pranzi!
-
Carciofi al sugo alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare i carciofi al sugo alla siciliana, un piatto ricco di sapori perfetto per pranzi e cene tra amici!
-
Pollo in padella con carciofi: Un delizioso piatto primaverile Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo in padella con carciofi: un piatto semplice, saporito e perfetto per la primavera!
-
Salame turco: dolce siciliano al cacao e biscotti Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara il salame turco, dolce siciliano semplice e irresistibile con cacao e biscotti, perfetto per le feste o come dessert goloso!