Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scacciata con pomodoro e melanzane: il profumo autentico del Natale ragusano
Scopri la scacciata con pomodoro e melanzane, un piatto simbolo della tradizione ragusana, ricco di gusto e perfetto per le feste natalizie!
🛒 Ingredienti
▸ Per l'impasto
- ✓ 500 g pasta per focacce siciliana
▸ Per il ripieno
- ✓ 2 melanzane
- ✓ 2 cipolle
- ✓ 1 kg pomodori maturi
- ✓ 100 g tuma siciliana
- ✓ qualche foglia di basilico fresco
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un pezzo autentico della tradizione natalizia ragusana, prepara la scacciata con pomodoro e melanzane. Una focaccia rustica e profumata, ripiena di melanzane fritte, tuma e salsa di pomodoro al basilico. Perfetta da condividere in famiglia o con gli amici, questa specialità racconta tutta la bontà e il calore delle feste siciliane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e taglia le melanzane a dadini, cospargile di sale e lasciale spurgare in un colapasta per circa 30 minuti.
- 2
Risciacquale e asciugale, poi friggile in abbondante olio extravergine di oliva finché saranno dorate. Scola su carta assorbente.
- 3
Sbollenta i pomodori, rimuovi la buccia e i semi, poi tagliali a pezzetti.
- 4
In un tegame, soffriggi le cipolle affettate con tre cucchiai di olio, aggiungi i pomodori, il basilico, sale e pepe. Cuoci per circa 10 minuti.
- 5
Stendi la pasta per focacce in due dischi: uno servirà come base e l’altro per coprire.
- 6
Sistema il primo disco in una teglia unta, versa il composto di melanzane, pomodoro e tuma a cubetti, poi copri con l’altro disco.
- 7
Sigilla bene i bordi e spennella la superficie con una miscela di olio e acqua. Lascia lievitare in un luogo tiepido per 1 ora.
- 8
Inforna a 220°C per 40-45 minuti, finché la superficie sarà dorata.
- 9
Fai intiepidire coprendo con un foglio di alluminio, poi servi la scacciata tiepida o a temperatura ambiente.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più rustica, aggiungi qualche fetta di salame o di prosciutto cotto al ripieno. Puoi sostituire la tuma con la ricotta infornata o con la provola ragusana per un gusto più deciso.
📦 Conservazione
- • Conserva a temperatura ambiente per massimo 2 giorni, coperta da un panno di cotone.
- • Puoi riscaldarla in forno a 180°C per 10 minuti prima di servirla.
- • Congelala a fette e scongelala direttamente in forno quando serve.
- • Evita di conservarla in frigorifero per non farla indurire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la scacciata con un bicchiere di Contea di Sclafani Pinot Nero, un vino dal profumo elegante e dal sapore secco che esalta la dolcezza della tuma e la morbidezza della melanzana.
La scacciata con pomodoro e melanzane è molto più di una semplice focaccia: è un simbolo della convivialità siciliana. Preparala con calma, assaporane il profumo mentre cuoce e condividila con chi ami: ogni morso racconta la storia delle feste di Ragusa.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta: Un rustico siciliano da condividere Pane, pizze e focacceScopri la ricetta della focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta, un delizioso piatto rustico da gustare con amici e familiari!
-
Cuḍḍuruni di Lentini con anciti: sapore di campagna siciliana Pane, pizze e focaccePrepara il cuḍḍuruni di Lentini con anciti, la focaccia ripiena di bietole selvatiche e formaggio tipica della tradizione siciliana!
-
Impanata di agnello: il sapore autentico della Pasqua siracusana Pane, pizze e focacceScopri la ricetta dell’Impanata di agnello, una tradizione siracusana pasquale che racchiude profumi e sapori intensi della cucina siciliana!
-
Falsomagro palermitano: Un involucro di tradizioni siciliane Ricette natalizie Secondi piattiScopri il delizioso falsomagro palermitano, un piatto tipico della cucina siciliana che conquisterà i tuoi ospiti!
-
Pantofole di Lercara Friddi o pastizzotti: dolci natalizi alle mandorle e frutta candita Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara le pantofole di Lercara Friddi, deliziosi pastizzotti siciliani natalizi ripieni di mandorle e frutta candita, croccanti e profumati!
-
Cabbuci trapanesi: Un tuffo nei sapori autentici della città falcata Pane, pizze e focacceScopri i cabbuci trapanesi, deliziosi panini tipici di Trapani, farciti con salumi e formaggi. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
La ranza e sciura di Chiusa Sclafani: Un tuffo nella tradizione siciliana Pane, pizze e focacceScopri la ranza e sciura di Chiusa Sclafani, un delizioso piatto tradizionale della cucina siciliana ricco di sapori autentici!
-
Pignoccata Palermitana: Un Dolce Natalizio Irresistibile dalla Tradizione Siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la pignoccata palermitana, un dolce natalizio irresistibile a base di miele, perfetto per le feste!
-
Vasteḍḍa cû sammucu di Troina: Una focaccia dal gusto antico Pane, pizze e focacceScopri la vasteḍḍa cû sammucu di Troina, la focaccia siciliana profumata ai fiori di sambuco con tuma e salame, simbolo di autenticità e tradizione!
-
Torta salata con fiori di zucca: un trionfo di sapori mediterranei Pane, pizze e focacce Ricette vegetarianeScopri la torta salata con fiori di zucca, una delizia siciliana leggera e profumata perfetta per ogni stagione!