Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta: Un rustico siciliano da condividere
Scopri la ricetta della focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta, un delizioso piatto rustico da gustare con amici e familiari!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di pasta per focacce
- ✓ 200 g di ricotta di pecora
- ✓ 1 uovo
- ✓ 150 g di salsiccia
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta è un piatto che racchiude i sapori genuini della tradizione siciliana. Originario delle campagne siciliane, questo rotolo di focaccia è farcito con salsiccia aromatizzata ai semi di finocchietto e una deliziosa crema di ricotta di pecora.
Il profumo inebriante e il sapore robusto la rendono perfetta per le giornate autunnali, quando il desiderio di comfort food si fa sentire.
Ideale da gustare in compagnia, questa focaccia si presta a essere servita come antipasto o come secondo piatto durante una cena informale con amici e familiari.
La crosta dorata e croccante racchiude un cuore morbido e saporito, un connubio che conquista al primo assaggio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Passa la ricotta allo staccio e amalgamala con la salsiccia privata della pelle e sminuzzata.
- 2
Aggiungi l'uovo battuto, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero macinato al momento.
- 3
Stendi la pasta lievitata in una sfoglia di circa mezzo cm di spessore su un foglio di carta da forno.
- 4
Distribuisci il ripieno sulla sfoglia lasciando un bordo di 1 cm libero.
- 5
Arrotola la focaccia su se stessa e chiudi bene i bordi.
- 6
Spennella la superficie con olio extravergine di oliva.
- 7
Trasferisci la focaccia con la carta su una teglia e cuoci in forno a 220°C per 35-40 minuti.
- 8
Servi la focaccia arrotolata calda o fredda.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, puoi aggiungere dei pomodori secchi tritati nel ripieno o sostituire la salsiccia con del prosciutto cotto per una variante più delicata.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la focaccia già cotta per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna la focaccia con un bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano che esalta il sapore della salsiccia e della ricotta.
Grazie per aver scelto di esplorare questa ricetta. Spero che la focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta sia stata di tua gradimento. Non esitare a condividere questa delizia con i tuoi cari!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pastizzu di Natale con le anguille: la tradizione siciliana delle feste Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri come preparare il Pastizzu di Natale con le anguille, un piatto simbolo della vigilia siciliana, ricco di gusto e storia.
-
Favazza termitana: il sapore del Natale di Termini Imerese Pane, pizze e focacce Ricette nataliziePrepara la favazza termitana, la focaccia natalizia di Termini Imerese con cipolle, acciughe, olive e caciocavallo. Un profumo di Sicilia autentica!
-
Muffulette di San Martino: Il pane che racconta la Sicilia Pane, pizze e focacceScopri Muffulette di San Martino: Il pane che racconta la Sicilia, simbolo di tradizioni, convivialità e gusti autentici.
-
Focaccia messinese: un classico della tradizione messinese con tuma, pomodori e scarola Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la focaccia messinese, un delizioso prodotto da forno con tuma, pomodori e scarola. Gusta la tradizione messinese!
-
Impanata di bietole: sapore autentico del Siracusano Pane, pizze e focacceProva l'impanata di bietole, focaccia siciliana dorata e fragrante con bietole, pomodori secchi e peperoncino. Un classico da forno irresistibile!
-
La deliziosa impanata di Niscemi: il gusto autentico della Sicilia Pane, pizze e focacceScopri la deliziosa impanata di Niscemi: un piatto da non perdere per ogni amante della cucina siciliana!
-
Cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con ricotta e salsiccia: il sapore autentico del ragusano Pane, pizze e focacceScopri la ricetta tradizionale del cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con ricotta e salsiccia, una focaccia rustica e saporita tipica della Sicilia sudorientale.
-
Pizza agrigentina Pane, pizze e focacceScopri la pizza agrigentina, una specialità siciliana dal gusto autentico: pomodori maturi, caciocavallo fresco e profumo d’origano.
-
Cuḍḍuruni con il cavolfiore: Una delizia siciliana da forno Pane, pizze e focacce Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la tradizione del cuḍḍuruni con il cavolfiore, un delizioso prodotto da forno ricco di sapori e storia siciliana!
-
Pizze imbottite con tuma: un antipasto rustico e irresistibile Pane, pizze e focacceScopri come preparare le deliziose pizze imbottite con tuma, un classico antipasto siciliano perfetto da gustare con un buon vino bianco!