Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pizze imbottite con tuma: un antipasto rustico e irresistibile
Scopri come preparare le deliziose pizze imbottite con tuma, un classico antipasto siciliano perfetto da gustare con un buon vino bianco!
🛒 Ingredienti
▸ Per l'impasto
- ✓ 500 g di farina di semola
- ✓ 500 g di patate lesse
- ✓ 35 g di lievito di birra
- ✓ latte tiepido q.b.
- ✓ 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- ✓ 1 pizzico di sale
▸ Per il ripieno
- ✓ 5 acciughe salate dissalate e diliscate
- ✓ 200 g di tuma tagliata a pezzetti
- ✓ 5 pomodori maturi pelati e tagliati a filetti
- ✓ 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
▸ Per la frittura
- ✓ olio extravergine di oliva abbondante
📊 Valori nutrizionali
Se ami i sapori decisi della cucina siciliana, le pizze imbottite con tuma diventeranno uno dei tuoi antipasti preferiti. Morbide all’interno e croccanti fuori, racchiudono un ripieno gustoso di tuma, acciughe e pomodoro, un trio che racconta tutta la genuinità dell’Isola. Prepara queste deliziose pizzette e lasciati conquistare dal loro profumo mediterraneo!
👨🍳 Preparazione
- 1
Schiaccia le patate lesse e mescolale con la farina setacciata, il lievito sciolto nel latte tiepido, un filo d’olio e un pizzico di sale.
- 2
Impasta fino a ottenere un composto morbido e omogeneo, quindi copri e lascia lievitare per 90 minuti.
- 3
Riprendi l’impasto, lavoralo brevemente e stendilo in una sfoglia sottile con il mattarello.
- 4
Con un coppapasta ricava dei dischetti di circa 10 cm di diametro.
- 5
Prepara il ripieno mescolando acciughe, tuma, pomodori e olio.
- 6
Distribuisci un cucchiaio di farcia al centro di ogni disco e richiudi a mezzaluna, sigillando bene i bordi.
- 7
Lascia riposare le pizzette imbottite per 10 minuti.
- 8
Friggile in abbondante olio extravergine di oliva caldo finché saranno dorate e croccanti.
- 9
Scola su carta assorbente e servi calde.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al ripieno. Se preferisci una versione più leggera, cuoci le pizze imbottite al forno a 190°C per 20 minuti, spennellandole con olio prima della cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva le pizze imbottite in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Riscaldale in forno a 160°C per 10 minuti prima di servirle.
- • Puoi congelarle da crude e friggerle direttamente senza scongelarle.
- • Evita di conservarle a temperatura ambiente per più di 12 ore.
🍷 Abbinamento
Accompagna le pizze imbottite con tuma con un bicchiere di Contea di Sclafani Catarratto: un vino bianco secco e profumato che bilancia perfettamente la sapidità del formaggio e delle acciughe.
Hai appena preparato uno degli antipasti più gustosi della tradizione siciliana! Le pizze imbottite con tuma sono perfette da condividere con amici e famiglia, portando in tavola i profumi autentici dell’Isola. Croccanti, filanti e irresistibili: non potrai fermarti a una sola!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Mignolate Agrigentine: Girelle salate della tradizione siciliana Pane, pizze e focacce Cibo da stradaAutentiche mignolate agrigentine: girelle rustiche dal sapore siciliano perfette per ogni occasione conviviale.
-
Sfincione rosso di Altavilla Milicia: Un capolavoro della gastronomia siciliana Pane, pizze e focacceScopri lo sfincione rosso di Altavilla Milicia: Un capolavoro della gastronomia siciliana da preparare a casa. Gusta la tradizione!
-
Panino all’ufficiale: la focaccia trapanese che conquista Pane, pizze e focacceScopri il delizioso panino all’ufficiale, una specialità trapanese irresistibile dal sapore autentico e mediterraneo.
-
Facci di vecchia: la focaccia palermitana dal cuore morbido Pane, pizze e focacceScopri la facci di vecchia, una deliziosa focaccia tipica di Torretta, vicino Palermo, soffice e profumata con caciocavallo e origano!
-
Pizza rianata trapanese: profumo d’origano e mare di Sicilia Pane, pizze e focacceScopri la pizza rianata trapanese, con pomodoro, acciughe e origano. Una specialità siciliana dal gusto deciso e autentico!
-
Pizza agrigentina Pane, pizze e focacceScopri la pizza agrigentina, una specialità siciliana dal gusto autentico: pomodori maturi, caciocavallo fresco e profumo d’origano.
-
La ranza e sciura di Chiusa Sclafani: Un tuffo nella tradizione siciliana Pane, pizze e focacceScopri la ranza e sciura di Chiusa Sclafani, un delizioso piatto tradizionale della cucina siciliana ricco di sapori autentici!
-
Sfincione di patate Pane, pizze e focacceScopri il delizioso sfincione di patate, un classico da non perdere durante la tua visita in Sicilia!
-
Cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con ricotta e salsiccia: il sapore autentico del ragusano Pane, pizze e focacceScopri la ricetta tradizionale del cucciḍḍatu scaniatu di Scicli con ricotta e salsiccia, una focaccia rustica e saporita tipica della Sicilia sudorientale.
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!