Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Facci di vecchia: la focaccia palermitana dal cuore morbido
Scopri la facci di vecchia, una deliziosa focaccia tipica di Torretta, vicino Palermo, soffice e profumata con caciocavallo e origano!
🛒 Ingredienti
▸ Ingredienti per l’impasto
- ✓ 500 g di farina 00
- ✓ 25 g di lievito di birra
- ✓ 40 g di strutto
- ✓ 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ acqua tiepida q.b.
▸ Per il condimento
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ origano secco
- ✓ caciocavallo a dadini
📊 Valori nutrizionali
Se ami le focacce rustiche siciliane, la facci di vecchia è la ricetta perfetta per te. Tipica di Torretta, vicino Palermo, questa bontà è un incrocio tra pizza e sfincione: morbida, profumata e con la superficie ricca di piccole bolle dorate. Un vero capolavoro della tradizione da gustare calda, appena sfornata, con un calice di vino rosso locale.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina su una spianatoia, preleva 100 g e amalgamala con il lievito sciolto in mezzo bicchiere d’acqua tiepida. Lascia lievitare la pastella per circa un’ora.
- 2
Unisci alla farina rimasta lo strutto, un pizzico di sale e l’acqua necessaria a ottenere un impasto sodo ma elastico.
- 3
Aggiungi la pastella lievitata e impasta energicamente fino a ottenere una massa liscia. Copri e lascia lievitare per altre 2 ore e mezza in luogo tiepido.
- 4
Stendi l’impasto in una teglia unta d’olio, formando uno spessore di circa 1 cm. Premi con le dita per creare piccole fossette sulla superficie.
- 5
Emulsiona olio, sale e pepe e spennella l’impasto. Cospargi con origano e i dadini di caciocavallo.
- 6
Inforna a 220°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente croccante.
- 7
Servi la facci di vecchia calda, accompagnata da un bicchiere di vino rosso siciliano.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più ricco, puoi aggiungere cipolla rosolata o acciughe. Se preferisci una versione più leggera, sostituisci lo strutto con olio extravergine di oliva.
📦 Conservazione
- • Conserva la facci di vecchia in frigorifero coperta con pellicola per un massimo di 2 giorni.
- • Riscaldala in forno a 180°C per 10 minuti prima di servirla.
🍷 Abbinamento
Accompagna la facci di vecchia con un bicchiere di Contea di Sclafani Nerello Mascalese, vino rosso dal profumo fine e dal gusto asciutto che esalta la croccantezza e la sapidità della focaccia.
La facci di vecchia è un piccolo gioiello della cucina palermitana, semplice e genuina. Prepararla in casa ti farà sentire il profumo dei forni di Torretta e porterà in tavola un pezzo autentico di Sicilia!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Schiacciata nissena con tuma e spinaci: Un tripudio di sapori siciliani Pane, pizze e focacceScopri la schiacciata nissena con tuma e spinaci, un lievitato rustico tipico di Caltanissetta, farcito con ingredienti genuini e profumi mediterranei.
-
La deliziosa impanata di Niscemi: il gusto autentico della Sicilia Pane, pizze e focacceScopri la deliziosa impanata di Niscemi: un piatto da non perdere per ogni amante della cucina siciliana!
-
Pizza agrigentina Pane, pizze e focacceScopri la pizza agrigentina, una specialità siciliana dal gusto autentico: pomodori maturi, caciocavallo fresco e profumo d’origano.
-
Pastizzu con ricotta e piselli: Una celebrazione siciliana Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri il pastizzu con ricotta e piselli, una focaccia rustica e deliziosa che celebra la tradizione natalizia siciliana con sapori autentici.
-
Impanata di broccoletti: la regina delle focacce siracusane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri l’autentica impanata di broccoletti, rustica e gustosa, simbolo della tradizione siracusana e perfetta per le feste o i picnic.
-
Fuata di Caltanissetta: Un viaggio nei sapori autentici della Sicilia Pane, pizze e focacceScopri la deliziosa fuata di Caltanissetta, una focaccia con pomodoro, sarde e pecorino, perfetta per ogni occasione!
-
Panini di cena messinesi: un boccone di tradizione pasquale siciliana Pane, pizze e focacceScopri i panini di cena messinesi, morbidi e profumati, un classico della tradizione pasquale siciliana che conquista con il suo aroma speziato.
-
Impanata di castrato: tradizione e sapore Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'impanata di castrato: tradizione e sapore che raccontano la ricchezza della cucina siciliana in ogni morso.
-
Fuazzedde con le sarde, un'autentica delizia siciliana Pane, pizze e focacceScopri come preparare le deliziose fuazzedde con le sarde, perfette per uno spuntino veloce e ricco di sapore!
-
Scacciata catanese Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri la deliziosa scacciata catanese, una pizza farcita siciliana che conquisterà i tuoi ospiti con il suo sapore unico!