Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Impanata di bietole: sapore autentico del Siracusano
Prova l'impanata di bietole, focaccia siciliana dorata e fragrante con bietole, pomodori secchi e peperoncino. Un classico da forno irresistibile!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g pasta per focacce
- ✓ 1 kg bietole fresche
- ✓ 40 g pomodori secchi
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale q.b.
- ✓ peperoncino q.b.
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi sfornare una vera specialità siracusana, prepara l'impanata di bietole! Questa focaccia rustica racchiude tutto il profumo della campagna siciliana grazie alle bietole fresche, ai pomodori secchi e a un pizzico di peperoncino. Dorata e croccante fuori, morbida e saporita dentro, è perfetta da gustare calda o tiepida, accompagnata da un bicchiere di buon vino rosso.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la pasta per focacce e lasciala lievitare fino al raddoppio del volume.
- 2
Stendi la pasta in due dischi, uno leggermente più grande dell’altro.
- 3
Fodera una teglia con il disco più grande, coprendo fondo e bordi.
- 4
Pulisci, lava e scola bene le bietole, poi tagliale a pezzi e condiscile con olio, sale e peperoncino.
- 5
Aggiungi i pomodori secchi tagliati a striscioline e mescola bene.
- 6
Distribuisci il ripieno nella teglia e copri con il secondo disco di pasta, sigillando bene i bordi.
- 7
Spennella la superficie con una miscela di olio e acqua e lascia riposare per un’ora in un luogo tiepido.
- 8
Inforna a 220°C per circa 45-50 minuti, finché la superficie sarà dorata e fragrante.
- 9
Lascia intiepidire e servi l’impanata di bietole tagliata a fette.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere filetti di acciuga per un tocco sapido o sostituire i pomodori secchi con pomodorini freschi. Per una versione più ricca, unisci dadini di formaggio primo sale.
📦 Conservazione
- • Conserva a temperatura ambiente coperta da un panno per 24 ore.
- • Puoi riscaldarla in forno a 180°C per 10 minuti prima di servirla.
- • Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni, ben coperta con pellicola.
- • Puoi congelarla cotta e riscaldarla direttamente in forno senza scongelare.
🍷 Abbinamento
Accompagna l’impanata di bietole con un calice di Contea di Sclafani rosso novello, vino armonico e fruttato che esalta la dolcezza delle bietole e la sapidità dei pomodori secchi.
Hai appena sfornato una delle focacce più amate della tradizione siracusana! L’impanata di bietole è un tripudio di profumi mediterranei e semplicità contadina. Ideale come piatto unico o antipasto rustico, conquista al primo morso.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Vasteḍḍa cû sammucu di Troina: Una focaccia dal gusto antico Pane, pizze e focacceScopri la vasteḍḍa cû sammucu di Troina, la focaccia siciliana profumata ai fiori di sambuco con tuma e salame, simbolo di autenticità e tradizione!
-
Cabbuci trapanesi: Un tuffo nei sapori autentici della città falcata Pane, pizze e focacceScopri i cabbuci trapanesi, deliziosi panini tipici di Trapani, farciti con salumi e formaggi. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Impanata con i lolli Pane, pizze e focacce Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
-
Impanata di castrato: tradizione e sapore Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'impanata di castrato: tradizione e sapore che raccontano la ricchezza della cucina siciliana in ogni morso.
-
Impanata di baccalà: la regina delle feste siracusane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieProva l'impanata di baccalà, la tradizionale torta salata siciliana con baccalà, cavolfiore e patate, simbolo delle feste natalizie.
-
Piruna di Niscemi: L'autentico calzone siciliano agli spinaci Pane, pizze e focacceScopri i piruna di Niscemi: Il gusto autentico della Sicilia in un calzone di spinaci, un viaggio tra tradizione e sapori indimenticabili!
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Cuḍḍuruni di Lentini con anciti: sapore di campagna siciliana Pane, pizze e focaccePrepara il cuḍḍuruni di Lentini con anciti, la focaccia ripiena di bietole selvatiche e formaggio tipica della tradizione siciliana!
-
Vasteḍḍa condita con la ricotta, sapori autentici dalla Sicilia Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri la ricetta della vasteḍḍa condita con la ricotta, un delizioso antipasto siciliano ricco di tradizione e sapore!
-
Favazza termitana: il sapore del Natale di Termini Imerese Pane, pizze e focacce Ricette nataliziePrepara la favazza termitana, la focaccia natalizia di Termini Imerese con cipolle, acciughe, olive e caciocavallo. Un profumo di Sicilia autentica!