Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pastizzu di Natale con le anguille appena sfornato, dorato e fragrante

Pastizzu di Natale con le anguille: la tradizione siciliana delle feste

Scopri come preparare il Pastizzu di Natale con le anguille, un piatto simbolo della vigilia siciliana, ricco di gusto e storia.

⏱️
Preparazione
45 minuti
🔥
Cottura
1 ora e 15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Medio-difficile
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 600 g di pasta per focacce
  • 1 kg di anguille pulite e tagliate a pezzi
  • 1 cipolla
  • 200 g di pomodori pelati
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
510 kcal
Proteine
32 g
Grassi
26 g
Carboidrati
38 g
Fibre
3 g
Zuccheri
5 g
Sodio
240 mg

Il pastizzu di Natale con le anguille è una delle ricette più affascinanti della tradizione natalizia siciliana. Un piatto antico e simbolico, preparato con pazienza e ingredienti genuini per celebrare la vigilia con gusto e devozione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava con cura le anguille e asciugale con carta da cucina.

  2. 2

    Trita la cipolla e falla appassire in una casseruola con quattro cucchiai di olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio (da rimuovere in seguito).

  3. 3

    Aggiungi i pezzi di anguilla e lasciali insaporire per 5 minuti, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

  4. 4

    Unisci i pomodori pelati tritati, il prezzemolo finemente sminuzzato, mezzo bicchiere d’acqua, sale e pepe nero. Cuoci a fiamma media per 10 minuti.

  5. 5

    A fine cottura, togli le anguille, elimina la pelle e le lische, poi trita la polpa e aggiungila al sugo filtrato, facendolo restringere per 5 minuti.

  6. 6

    Dividi la pasta per focacce in due parti e stendila in sfoglie sottili.

  7. 7

    Disponi una sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno, coprendo fondo e bordi, poi distribuisci il ripieno di anguille e copri con la seconda sfoglia.

  8. 8

    Sigilla bene i bordi e spennella la superficie con una miscela di acqua e olio in parti uguali.

  9. 9

    Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 45 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.

  10. 10

    Lascia riposare qualche minuto coprendo con carta stagnola, poi servi il pastizzu di Natale con le anguille tiepido, accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere una spolverata di pangrattato al ripieno per assorbire il sugo o sostituire parte delle anguille con gamberetti per una versione più delicata. Se preferisci un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino.

📦 Conservazione

  • Conserva il pastizzu di Natale in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola alimentare.
  • Riscaldalo in forno per pochi minuti prima di servirlo per ritrovare fragranza e croccantezza.

🍷 Abbinamento

Il pastizzu di Natale con le anguille si abbina perfettamente a un calice di Delia Nivolelli Sauvignon, un bianco elegante e asciutto che ne esalta la complessità marina e la nota aromatica del pomodoro.

Un piatto che unisce fede, gusto e tradizione: il pastizzu di Natale con le anguille è una ricetta che racconta la storia e l’anima della Sicilia, da condividere in famiglia durante le feste.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: