Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Mustazzoli di Erice: biscotti siciliani alle spezie
Scopri i mustazzoli di Erice, biscotti siciliani profumati di spezie e mandorle, croccanti e irresistibili con un bicchiere di vino dolce.
🛒 Ingredienti
- ✓ 360 g di farina di semola
- ✓ 180 g di farina 00
- ✓ 220 g di zucchero
- ✓ 150 ml di acqua
- ✓ 20 g di mandorle pelate e tostate
- ✓ 8 g di ammoniaca per dolci
- ✓ 1 cucchiaio di cannella in polvere
- ✓ 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
📊 Valori nutrizionali
Se ami i sapori autentici della Sicilia, prepara i mustazzoli di Erice, biscotti speziati e croccanti che profumano di storia e di convento. Con il loro aroma di cannella e chiodi di garofano, ti faranno fare un viaggio tra le vie acciottolate di Erice e le dolci colline trapanesi.
👨🍳 Preparazione
- 1
Diluire lo zucchero e l’ammoniaca per dolci nell’acqua tiepida.
- 2
Tritare finemente le mandorle fino a ottenere una farina e unirle alle due farine, alla cannella e ai chiodi di garofano.
- 3
Disporre il composto a fontana sul piano di lavoro e versare al centro l’acqua con lo zucchero e l’ammoniaca.
- 4
Impastare fino a ottenere una massa morbida e uniforme, quindi lasciare riposare per un’ora coperta da un panno.
- 5
Formare dei bastoncini lunghi circa 10 cm e spessi 2 cm, premerli leggermente e inciderli in superficie con motivi a rombi.
- 6
Sistemarli su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli di qualche centimetro.
- 7
Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
- 8
Sfornare e lasciare riposare per qualche minuto, poi rimettere i biscotti nel forno spento per completare l’asciugatura.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire i mustazzoli con scorza d’arancia grattugiata o con un cucchiaio di miele per un aroma ancora più intenso. Per una variante più morbida, riduci leggermente il tempo di asciugatura finale.
📦 Conservazione
- • Conserva i mustazzoli in una scatola di latta per biscotti fino a 1 mese.
- • Tienili in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- • Puoi anche conservarli in sacchetti di stoffa per mantenerli fragranti.
- • Non conservarli in frigorifero: l’umidità li renderebbe molli.
🍷 Abbinamento
Servi i mustazzoli di Erice con un bicchiere di Moscato di Pantelleria Naturale, il suo profumo dolce e aromatico esalta perfettamente le spezie dei biscotti.
Hai appena preparato un dolce che racchiude la storia e la devozione di Erice. Croccanti, profumati e perfetti con il vino dolce, i mustazzoli sono una delizia antica che continua a conquistare. Goditeli lentamente, come un piccolo viaggio nella Sicilia più autentica.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Accene di Alimena: i dolci pasquali delle Madonie Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri le accene di Alimena, deliziosi biscotti pasquali delle Madonie, ricoperti da glassa e diavoletti colorati!
-
Facciuna di Santa Chiara: il dolce mandorlato di Siracusa Dolci e dessertPrepara i facciuna di Santa Chiara, dolcetti di mandorla e spezie tipici del monastero siracusano, irresistibili e profumati!
-
Caramelle alla carruba: un dolce siciliano ricco di storia e sapore Dolci e dessertScopri le deliziose caramelle alla carruba, un dolce siciliano ricco di storia e sapore. Preparale facilmente a casa!
-
Biscotti algerini: dolce tradizione palermitana Dolci e dessertPrepara i biscotti algerini di Palermo, friabili e profumati, ideali per la colazione o da gustare con un bicchiere di Malvasia delle Lipari!
-
Biscotti di San Martino: Un dolce immancabile nella tradizione siciliana Dolci e dessertScopri i biscotti di San Martino: Un dolce immancabile nella tradizione siciliana, simbolo di comunità e sapori autentici.
-
Biscotti scaurati: Un dolce tradizionale ragusano per la Pasqua Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti scaurati, dolci tipici di Ragusa, perfetti per Pasqua. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Biscotti di Natale di Barrafranca: dolce tradizione ennese Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta originale dei Biscotti di Natale di Barrafranca, fragranti dolcetti all’anice tipici delle feste siciliane.
-
Mustazzoli al miele Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al miele, dolci siciliani ricchi di storia e tradizione, perfetti per le festività natalizie. Delizia il tuo palato!
-
Sursameli: i dolci pasquali di Ventimiglia di Sicilia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i sursameli, biscotti di mandorla tipici di Ventimiglia di Sicilia, preparati per la Pasqua con glassa bianca e profumo d’arancia!
-
Cassata siciliana: il dolce iconico della Trinacria Dolci e dessertScopri la ricetta della cassata siciliana, il dolce simbolo della Sicilia, facile da preparare e perfetto per ogni occasione!