Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Crocchette di cavolfiore
Scopri come preparare le deliziose crocchette di cavolfiore, un antipasto invernale perfetto per le festività natalizie!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 cavolfiore da 1,2 kg
- ✓ 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- ✓ q.b. di farina 00
- ✓ q.b. di olio extravergine di oliva
- ✓ 1 uovo
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le crocchette di cavolfiore sono un antipasto invernale tipico della tradizione siciliana, preparato durante le festività natalizie. Croccanti all’esterno e morbide dentro, racchiudono tutto il sapore deciso del cavolfiore e del pecorino, esaltato da una frittura dorata e fragrante. Perfette sia calde che fredde, sono ideali come antipasto, finger food o secondo piatto vegetariano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Monda il cavolfiore, dividilo in cimette e lessale in acqua bollente leggermente salata.
- 2
Scolale e trasferiscile in una ciotola capiente; schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea grossolana.
- 3
Unisci il pecorino, l’uovo e una spolverata di pepe nero, amalgamando fino a ottenere un impasto compatto.
- 4
Aggiungi farina quanto basta per rendere il composto modellabile.
- 5
Forma delle crocchette leggermente allungate aiutandoti con due cucchiai e infarinale leggermente.
- 6
Friggile in abbondante olio extravergine caldo finché saranno dorate e croccanti.
- 7
Scolale con una schiumarola e lasciale riposare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- 8
Servi le crocchette calde o tiepide, accompagnate con un filo d’olio a crudo.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire l’impasto con prezzemolo tritato o sostituire il pecorino con caciocavallo per un gusto più delicato. Per una versione più leggera, cuocile in forno statico a 200 °C per circa 25 minuti, girandole a metà cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva le crocchette in frigorifero, in un contenitore ermetico, fino a 2 giorni. Scaldale in forno prima di servirle per ripristinare la croccantezza.
🍷 Abbinamento
Accompagna le crocchette di cavolfiore con un bicchiere di Menfi Nero d’Avola, vino rosso siciliano dal profumo intenso e dal gusto armonico, servito a 14 °C.
Dorate, fragranti e dal cuore tenero, le crocchette di cavolfiore rappresentano una delle più amate specialità siciliane invernali. Un piatto povero ma ricco di sapore, perfetto per portare in tavola la genuinità e il calore della tradizione.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Mustazzoli all'arancia, un dolce siciliano che illumina le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei mustazzoli all’arancia, dolci siciliani perfetti per le festività. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Peperoni in agrodolce: Un contorno siciliano colorato e delizioso Antipasti Contorni e verdureScopri la ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno siciliano delizioso e colorato. Perfetti per ogni occasione!
-
Neonata marinata: antipasto siciliano delicato e profumato AntipastiScopri come preparare la neonata marinata, antipasto tipico siciliano a base di novellame di pesce azzurro marinato in limone e olio!
-
Salame turco: dolce siciliano al cacao e biscotti Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara il salame turco, dolce siciliano semplice e irresistibile con cacao e biscotti, perfetto per le feste o come dessert goloso!
-
Olive condite: Un delizioso antipasto siciliano Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive condite (alivi cunzati), un antipasto siciliano delizioso e perfetto per ogni pasto!
-
Impanata con i lolli Pane, pizze e focacce Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
-
Mustazzoli di Messina Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli di Messina, dolci tradizionali siciliani perfetti per le festività natalizie e ricchi di storia!
-
Macco fritto siciliano AntipastiScopri il delizioso macco fritto siciliano, un piatto tipico di Agrigento, ricco di sapore e tradizione culinaria!
-
Carpaccio di pesce spada marinato, un fresco antipasto mediterraneo AntipastiScopri come preparare il carpaccio di pesce spada marinato, un antipasto fresco e delizioso perfetto per ogni occasione!
-
Carciofi in pastella: antipasto croccante e irresistibile Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare i carciofi in pastella, un antipasto siciliano dorato e croccante, perfetto per ogni occasione.