Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Carciofi in pastella dorati serviti con fette di limone su piatto rustico siciliano

Carciofi in pastella: antipasto croccante e irresistibile

Scopri come preparare i carciofi in pastella, un antipasto siciliano dorato e croccante, perfetto per ogni occasione.

⏱️
Preparazione
2 ore e 15 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 8 carciofi
  • 200 g di farina 00
  • 25 g di lievito di birra
  • 1 spicchio d’aglio
  • Un ciuffo di prezzemolo
  • 3 uova
  • 2 limoni
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva per friggere
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
310 kcal
Carboidrati
22 g
Grassi
22 g
Proteine
6 g

Dorati, profumati e irresistibilmente croccanti: i carciofi in pastella sono un classico antipasto siciliano, perfetto per le feste o come finger food sfizioso. I carciofi vengono immersi in una pastella soffice e lievitata, poi fritti in olio extravergine di oliva fino a ottenere una crosta fragrante e un cuore tenero. Ideali da gustare caldi con una spruzzata di limone.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne dure e la punta spinosa, poi tagliali a metà e rimuovi la barba interna.

  2. 2

    Taglia i carciofi a fettine sottili e immergili in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.

  3. 3

    Prepara una pastella con farina, acqua, sale e lievito di birra. Lascia lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.

  4. 4

    Sbollenta le fettine di carciofo in acqua salata per 5 minuti, scolale e asciugale bene.

  5. 5

    Aggiungi i carciofi alla pastella, unisci le uova, l’aglio e il prezzemolo tritati, regola di sale e pepe e mescola con cura.

  6. 6

    Friggi i carciofi in abbondante olio extravergine di oliva ben caldo finché non saranno dorati e croccanti.

  7. 7

    Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi, con una spruzzata di limone.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più leggera, puoi sostituire il lievito di birra con acqua frizzante fredda e friggere in olio di semi. Aggiungi un pizzico di curcuma o paprika dolce alla pastella per un colore e un aroma più intensi.

📦 Conservazione

  • I carciofi in pastella vanno gustati appena fritti per apprezzarne la croccantezza.
  • Puoi conservarli in frigorifero per 1 giorno e scaldarli al forno a 180°C per 5 minuti prima di servirli.

🍷 Abbinamento

Accompagna i carciofi in pastella con un bicchiere di Contessa Entellina Rosato, vino dal profumo floreale e gusto vellutato, che bilancia perfettamente la croccantezza e la delicatezza del piatto.

I carciofi in pastella rappresentano la convivialità siciliana in tavola: fragranti, saporiti e irresistibilmente buoni. Servili caldi come antipasto o contorno, e conquisterai tutti i tuoi ospiti.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: