Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Carciofi in pastella: antipasto croccante e irresistibile
Scopri come preparare i carciofi in pastella, un antipasto siciliano dorato e croccante, perfetto per ogni occasione.
🛒 Ingredienti
- ✓ 8 carciofi
- ✓ 200 g di farina 00
- ✓ 25 g di lievito di birra
- ✓ 1 spicchio d’aglio
- ✓ Un ciuffo di prezzemolo
- ✓ 3 uova
- ✓ 2 limoni
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Olio extravergine di oliva per friggere
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Dorati, profumati e irresistibilmente croccanti: i carciofi in pastella sono un classico antipasto siciliano, perfetto per le feste o come finger food sfizioso. I carciofi vengono immersi in una pastella soffice e lievitata, poi fritti in olio extravergine di oliva fino a ottenere una crosta fragrante e un cuore tenero. Ideali da gustare caldi con una spruzzata di limone.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne dure e la punta spinosa, poi tagliali a metà e rimuovi la barba interna.
- 2
Taglia i carciofi a fettine sottili e immergili in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.
- 3
Prepara una pastella con farina, acqua, sale e lievito di birra. Lascia lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.
- 4
Sbollenta le fettine di carciofo in acqua salata per 5 minuti, scolale e asciugale bene.
- 5
Aggiungi i carciofi alla pastella, unisci le uova, l’aglio e il prezzemolo tritati, regola di sale e pepe e mescola con cura.
- 6
Friggi i carciofi in abbondante olio extravergine di oliva ben caldo finché non saranno dorati e croccanti.
- 7
Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servili caldi, con una spruzzata di limone.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più leggera, puoi sostituire il lievito di birra con acqua frizzante fredda e friggere in olio di semi. Aggiungi un pizzico di curcuma o paprika dolce alla pastella per un colore e un aroma più intensi.
📦 Conservazione
- • I carciofi in pastella vanno gustati appena fritti per apprezzarne la croccantezza.
- • Puoi conservarli in frigorifero per 1 giorno e scaldarli al forno a 180°C per 5 minuti prima di servirli.
🍷 Abbinamento
Accompagna i carciofi in pastella con un bicchiere di Contessa Entellina Rosato, vino dal profumo floreale e gusto vellutato, che bilancia perfettamente la croccantezza e la delicatezza del piatto.
I carciofi in pastella rappresentano la convivialità siciliana in tavola: fragranti, saporiti e irresistibilmente buoni. Servili caldi come antipasto o contorno, e conquisterai tutti i tuoi ospiti.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Scaloppine al limone: Un viaggio nei sapori siciliani Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare Le scaloppine al limone: Un’espressione della cucina siciliana, un piatto fresco e delizioso per ogni occasione!
-
Infasciatelli di Agira: dolci natalizi siciliani al miele e mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta autentica degli infasciatelli di Agira, dolcetti natalizi tipici dell’ennese a base di miele e mandorle, croccanti e profumati!
-
Cipolle fritte croccanti: Il perfetto antipasto siciliano AntipastiScopri le cipolle fritte croccanti, un antipasto siciliano irresistibile, dorato e profumato, perfetto per ogni occasione!
-
Spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti alla lampedusana: Ricetta tradizionale siciliana, un piatto semplice e delizioso da gustare!
-
Spiedini di mozzarella di bufala: un antipasto delizioso Antipasti Ricette velociScopri gli spiedini di mozzarella di bufala: un antipasto delizioso e veloce da preparare per stupire i tuoi ospiti!
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!
-
Olive verdi con aglio e prezzemolo: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare le olive verdi con aglio e prezzemolo, un antipasto siciliano semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Penne alla boscaiola: il sapore dei boschi siciliani in tavola Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le penne alla boscaiola, un primo piatto siciliano con salsiccia, funghi porcini e ricotta, ricco di gusto e tradizione.
-
Mitilugghie siciliane: le focaccine dorate di Acate AntipastiScopri le mitilugghie siciliane, soffici focaccine fritte tipiche di Acate, perfette come antipasto rustico e fragrante da condividere!