Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti regina catanesi: I biscotti dei morti

Di Nino Messina - Pubblicato il
Categories:
Biscotti regina catanesi: I biscotti dei morti

I biscotti regina sono dei morbidi frollini glassati originari di Catania, che si preparano tradizionalmente per la commemorazione dei defunti il 2 novembre.
Il loro caratteristico sapore di limone li distingue dai biscotti bersaglieri, con cui condividono la sofficità dell’impasto.

Dosi e tempi di preparazione

Valori nutrizionali per una porzione di biscotti regina catanesi

Ingredienti

Preparazione dei biscotti regina catanesi

  1. In una zuppiera lavora insieme la farina, lo zucchero, il sale, l’ammoniaca e la vanillina.
  2. Aggiungi lo strutto a pezzetti e le uova, impastando e incorporando il latte poco per volta.
  3. Lavora fino a ottenere un impasto liscio, poi coprilo e lascialo riposare in frigo per un’ora.
  4. Trascorso questo lasso di tempo, riprendi l’impasto e staccane dei pezzi dando loro la forma desiderata di grandezza pari a circa 6×2 cm.: panetti, dita o tortiglioni ‘nturciuniati (arrotolati).
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi a 150°C per altri 15 minuti.
  6. Fai raffreddare e glassa i biscotti regina con zucchero e succo di limone quindi servili per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Ti suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare i biscotti regina catanesi a un buon bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore giallo oro vecchio con eventuali riflessi ambracei, dal profumo delicato tipico e dal sapore vellutato, gradevole e dolce.
Temperatura di servizio generalmente fra gli 8 e i 10 gradi.

Ti consigliamo questo ottimo Moscato Passito di Pantelleria Cantine Pellegrino:

Come conservare i biscotti regina

  1. Biscotti appena sfornati: Una volta raffreddati, conservali in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
  2. Impasto crudo in frigo: L’impasto crudo può essere conservato in frigo fino a 2 giorni prima di essere formato e cotto.

La tua avventura culinaria con Ricette di Sicilia: biscotti regina catanesi

È stato un piacere preparare con te questi classici biscotti regina catanesi, tipici della tradizione siciliana!
Continua a seguirci per provare tante altre golose ricette dell’isola. A presto!

Altre ricette gustose


Potrebbero interessarti anche: