Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti regina catanesi glassati al limone disposti su piatto di ceramica siciliana

Biscotti regina catanesi: I biscotti dei morti

Scopri i biscotti regina catanesi, dolci tradizionali preparati a Catania per la commemorazione dei defunti: friabili, profumati e glassati al limone.

⏱️
Preparazione
35 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 ml di latte
  • 100 g di strutto
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 10 g di ammoniaca per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 presa di sale
  • Per la glassa: succo di limone e zucchero a velo q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
150 kcal
Carboidrati
20 g
Proteine
3 g
Grassi
5 g

I biscotti regina catanesi sono un dolce della tradizione siciliana legato al periodo della commemorazione dei defunti. Morbidi e profumati al limone, rappresentano un ricordo dolce e rassicurante di una Sicilia che celebra la memoria attraverso il sapore autentico delle sue ricette di casa.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In una ciotola, mescola farina, zucchero, sale, ammoniaca e vanillina.

  2. 2

    Aggiungi lo strutto morbido e le uova, incorporando il latte poco per volta fino a ottenere un impasto liscio e compatto.

  3. 3

    Copri l’impasto e lascialo riposare in frigorifero per circa un’ora.

  4. 4

    Forma dei biscotti di circa 6×2 cm: a bastoncino, panetto o intrecciati ('nturciuniati).

  5. 5

    Disponili su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti, poi a 150°C per altri 15 minuti.

  6. 6

    Prepara la glassa mescolando zucchero a velo e succo di limone fino a ottenere una consistenza densa e lucida.

  7. 7

    Lascia raffreddare i biscotti e ricoprili con la glassa al limone, poi lasciali asciugare prima di servirli.

💡 Consigli e varianti

Puoi aromatizzare l’impasto con scorza di limone grattugiata o con un pizzico di cannella per un profumo più speziato. Se preferisci una glassa più morbida, aggiungi qualche goccia di latte.

📦 Conservazione

  • Conserva i biscotti regina in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 3 giorni.
  • L’impasto può essere conservato in frigorifero fino a 2 giorni prima della cottura.
  • Evita di esporli all’umidità per non alterarne la consistenza.

🍷 Abbinamento

Accompagna i biscotti regina catanesi con un calice di Moscato Passito di Pantelleria, vino dolce e aromatico che esalta il profumo di limone e la friabilità dei biscotti.

I biscotti regina catanesi sono un dolce semplice ma dal profondo valore simbolico, legato alla memoria e alla condivisione. Perfetti per accompagnare un tè o un vino dolce, racchiudono la dolcezza e la nostalgia della Sicilia più autentica.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: