Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sospiri di monaca messinesi: dolci soffi di ricotta e tradizione
Scopri i sospiri di monaca messinesi, dolci tipici della pasticceria siciliana con crema di ricotta e amarene candite. Soffici, profumati e irresistibili!
🛒 Ingredienti
▸ Per la pasta
- ✓ 350 g di farina 00
- ✓ 250 g di zucchero
- ✓ 10 uova
- ✓ una presa di sale
▸ Per la crema di ricotta
- ✓ 1 kg di ricotta di pecora
- ✓ 300 g di zucchero
- ✓ 1 cucchiaino di cannella in polvere
▸ Per guarnire
- ✓ zucchero a velo
- ✓ mezze amarene candite
📊 Valori nutrizionali
I sospiri di monaca messinesi sono una delle delizie più rappresentative della pasticceria siciliana. Morbidi dolcetti a base di pan di Spagna e ripieni di crema di ricotta, panna o cioccolato, conquistano con la loro leggerezza e il profumo di cannella. Un tempo preparati nei conventi, oggi sono protagonisti dei migliori bar e pasticcerie di Messina.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la crema di ricotta: lascia scolare la ricotta in frigorifero per alcune ore, poi passala al setaccio. Aggiungi lo zucchero e la cannella e mescola fino a ottenere una crema liscia e compatta.
- 2
Per l’impasto, monta le uova con lo zucchero e una presa di sale fino a ottenere un composto gonfio e chiaro. Aggiungi gradualmente la farina setacciata mescolando dal basso verso l’alto.
- 3
Trasferisci il composto in una sac à poche con bocchetta liscia e forma dei dischi ovali di 8-10 cm su una teglia imburrata e infarinata.
- 4
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché saranno dorati. Lascia raffreddare su una griglia.
- 5
Taglia ogni dolce a metà, farcisci con la crema di ricotta e aggiungi mezza amarena candita sulla superficie.
- 6
Spolvera con zucchero a velo e servi i sospiri di monaca messinesi freddi.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la ricotta con panna montata o crema al cioccolato per una variante più moderna. Aggiungi gocce di cioccolato o scorza d’arancia per un tocco aromatico.
📦 Conservazione
- • Conserva i sospiri in frigorifero per 2-3 giorni, coperti da pellicola trasparente.
- • Servili freddi per gustare al meglio la crema.
- • Evita di congelarli per non alterare la consistenza del ripieno.
🍷 Abbinamento
Accompagna i sospiri di monaca messinesi con un bicchiere di Marsala fine Oro Secco, vino dal profumo intenso e dal gusto armonico, perfetto con la dolcezza della ricotta.
I sospiri di monaca messinesi racchiudono tutta la delicatezza e la poesia della tradizione dolciaria siciliana. Semplici ma raffinati, sono perfetti per una merenda speciale o come dessert per le grandi occasioni.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Panzerotti dolci catanesi: Il dolce migliore per la colazione Dolci e dessertScopri i panzerotti dolci catanesi: fragranti scrigni di pasta frolla con cuore di crema al cacao, arancia e cannella.
-
Cassata al forno, un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata al forno, un dolce siciliano perfetto per la primavera, con ricotta e un tocco di tradizione!
-
Torta di nocciole: soffice e profumata, come una volta Dolci e dessertPrepara una deliziosa torta di nocciole dal profumo intenso e dal sapore autentico, semplice e irresistibile!
-
Piparelli messinesi, il dolce speziato della tradizione siciliana Dolci e dessertScopri i piparelli messinesi, dolci di mandorla tradizionali preparati per il giorno dei Defunti. Un sapore unico da non perdere!
-
Pesche dolci con ricotta: il gioiello della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri la ricetta autentica delle pesche dolci con ricotta, soffici brioches ripiene di crema di ricotta e colorate con alchermes. Un dolce spettacolare e delizioso della tradizione siciliana!
-
La mostarda di fichi d'India: Una delizia siciliana da gustare Dolci e dessertScopri la mostarda di fichi d’India: Una delizia tipicamente siciliana, un'esperienza culinaria che incanta con i suoi sapori unici!
-
Cassatelle con la ricotta: Un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri le deliziose cassatelle con la ricotta (cassateḍḍi), un dolce siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Latte fritto di Naro: Dolce tradizionale siciliano per il Carnevale Dolci e dessertScopri il delizioso latte fritto di Naro, un dolce siciliano perfetto per il Carnevale, con una consistenza cremosa e un sapore unico!
-
Sgrinfiati di Calascibetta: Dolce bontà natalizia Dolci e dessertScopri gli Sgrinfiati di Calascibetta, biscotti natalizi siciliani alle mandorle e cannella che racchiudono la magia delle feste!
-
Sigarette dolci (surprise): croccanti cialde siciliane ripiene di ricotta Dolci e dessertScopri le sigarette dolci siciliane, croccanti cialde farcite con ricotta e vaniglia: un dessert elegante e irresistibile della pasticceria isolana!