Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cassatelle con la ricotta (cassateḍḍi)

Cassatelle con la ricotta: Un dolce siciliano irresistibile

Scopri le deliziose cassatelle con la ricotta (cassateḍḍi), un dolce siciliano perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
35 minuti
🔥
Cottura
25 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
media
💰 medio
🗓️ primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 1 bicchierino di olio extravergine di oliva
  • 1 bicchierino di Marsala secco
  • 1 kg di ricotta di pecora fresca
  • 250 g di zucchero semolato
  • Scorza di limone grattugiata
  • 1 bicchierino di vino bianco
  • Cannella in polvere
  • Cioccolato fondente in scaglie
  • Zucchero a velo
  • Olio di semi per friggere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Proteine
10 g
Grassi
25 g
Carboidrati
50 g
Fibre
3 g
Zuccheri
20 g
Sodio
150 mg

Le cassatelle con la ricotta, conosciute anche come cassateḍḍi, sono un dolce tipico della tradizione siciliana, in particolare della zona di Trapani. 
Questi dolcetti, ripieni di ricotta di pecora dolcificata e aromatizzata, sono perfetti per concludere un pasto in compagnia. 
La loro origine affonda le radici nella cultura contadina, dove la semplicità degli ingredienti si sposa con la ricchezza dei sapori. 
Perfette per ogni occasione, le cassatelle sprigionano un aroma irresistibile di cannella e cioccolato, che conquista grandi e piccini. 
Sono ideali da gustare durante la primavera, quando la ricotta è particolarmente fresca e saporita, ma la loro bontà le rende adatte a tutte le stagioni.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Forma una fontanella con la farina e aggiungi l'olio extravergine di oliva, il Marsala, 50 g di zucchero e il vino bianco. Impasta fino a ottenere un composto elastico e compatto.

  2. 2

    Passa la ricotta al setaccio e mescolala con lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la cannella e le scaglie di cioccolato fondente.

  3. 3

    Stendi la pasta su un piano liscio e ritaglia dei dischi ovali di circa 8 cm di diametro.

  4. 4

    Poni una cucchiaiata di ripieno di ricotta su ogni disco e chiudilo bene, sigillando i bordi.

  5. 5

    Friggi le cassatelle in abbondante olio di semi fino a quando non saranno dorate. Asciugale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

  6. 6

    Spolvera con zucchero a velo e cannella prima di servire le cassatelle ben calde.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più leggera, puoi cuocere le cassatelle in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Aggiungi un pizzico di vaniglia al ripieno per un aroma ancora più ricco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigo per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare le cassatelle già cotte per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna le cassatelle con un bicchiere di Marsala Superiore, che con il suo profumo e gusto asciutto esalta i sapori del dolce.

Grazie per aver scoperto con me le cassatelle con la ricotta! Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a portare un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: