Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Treccine siciliane: biscotti intrecciati per una colazione autentica
Prepara le treccine siciliane, fragranti biscotti intrecciati ideali per la colazione o la merenda, dolci e genuini come una volta!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg farina 00
- ✓ 300 g zucchero
- ✓ 300 g strutto
- ✓ 3 uova
- ✓ 150 ml latte
- ✓ 1 cucchiaio di miele
- ✓ 10 g ammoniaca per dolci
- ✓ 1 bustina di vanillina
- ✓ un pizzico di sale
📊 Valori nutrizionali
Se ami i biscotti genuini e profumati di casa, le treccine siciliane sono perfette per te. Dolci, friabili e dal delicato aroma di miele e vaniglia, rappresentano la colazione tradizionale di tante famiglie siciliane. Preparale con calma e sentirai il profumo di forno che riempie la cucina!
👨🍳 Preparazione
- 1
Disponi la farina setacciata su una spianatoia e aggiungi zucchero, sale, strutto a pezzetti, uova, miele, ammoniaca e vanillina.
- 2
Inizia a impastare energicamente, aggiungendo poco latte alla volta finché l’impasto risulterà morbido e compatto.
- 3
Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per circa un’ora.
- 4
Trascorso il tempo, preleva piccole porzioni d’impasto e forma dei bastoncini lunghi 20–30 cm e spessi circa 8 mm.
- 5
Piega ogni bastoncino a metà e intreccia le due estremità per formare la tipica treccina.
- 6
Disponi le treccine su una teglia foderata con carta da forno.
- 7
Spennella la superficie con un po’ di latte o albume d’uovo per una doratura perfetta.
- 8
Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
- 9
Sforna, lascia raffreddare e gusta le treccine siciliane con una tazza di latte o tè.
💡 Consigli e varianti
Per una versione più profumata, aggiungi la scorza grattugiata di un limone o un cucchiaino di essenza di mandorla. Se preferisci una consistenza più morbida, riduci leggermente la quantità di farina.
📦 Conservazione
- • Conserva le treccine in un contenitore ermetico per mantenere la fragranza fino a un mese.
- • Tienile in un luogo asciutto, lontano da umidità e calore.
- • Puoi congelarle fino a 2 mesi e riscaldarle leggermente prima di servirle.
- • Evita di lasciarle scoperte per non farle indurire.
🍷 Abbinamento
Accompagna le treccine siciliane con un bicchiere di Malvasia delle Lipari, vino dolce e aromatico che esalta la delicatezza del miele e la friabilità del biscotto.
Hai appena preparato le treccine siciliane, i biscotti intrecciati che profumano di colazione siciliana. Dorate e fragranti, sono perfette da inzuppare o gustare da sole. Ogni morso ti riporterà ai sapori autentici dell’isola. Buona colazione!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Rame di Napoli: il dolce dei Defunti dal cuore di cioccolato Dolci e dessertScopri le rame di Napoli, morbidi biscotti catanesi al cacao e cioccolato, tradizionalmente preparati per il giorno dei Defunti.
-
Mustazzoli di Messina Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli di Messina, dolci tradizionali siciliani perfetti per le festività natalizie e ricchi di storia!
-
Chiacchiere di Carnevale siciliane: croccanti e irresistibili Dolci e dessertScopri le autentiche chiacchiere di Carnevale siciliane, dolci fragranti e dorati che portano allegria e tradizione in ogni morso!
-
Cassata al forno, un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata al forno, un dolce siciliano perfetto per la primavera, con ricotta e un tocco di tradizione!
-
Nacatuli eoliani: i dolci delle feste alle mandorle e mandarino Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i nacatuli eoliani, dolci tradizionali delle Eolie a base di mandorle e Malvasia, profumati agli agrumi e irresistibili tutto l’anno.
-
Testa di turco di Castelbuono: dolce delle Madonie tra storia e bontà Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Testa di turco di Castelbuono, il dolce siciliano a strati di sfoglie fritte e crema profumata al limone e cannella. Una tradizione natalizia irresistibile!
-
Buccellati, dolcetti siliani natalizi da gustare in famiglia Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i buccellati, dolci siciliani natalizi, e le loro varianti regionali. Un'esperienza golosa da preparare in famiglia!
-
Incannellati di Alessandria della Rocca: Un dolce della tradizione Dolci e dessertScopri gli Incannellati di Alessandria della Rocca: Un dolce della tradizione che celebra sapori autentici e una storia affascinante.
-
Lingue di bue siciliane: Delizie di pasta frolla con crema pasticcera Dolci e dessertScopri le deliziose lingue di bue siciliane, dolci di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera, perfetti per ogni occasione!
-
Gelo di arancia, un delizioso dolce siciliano Dolci e dessertScopri come preparare il delizioso gelo di arancia, un dolce siciliano fresco e aromatico, perfetto per ogni occasione!