Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Torta delizia alle mandorle decorata con pasta reale intrecciata

Torta delizia alle mandorle o torta paradiso: Un’esperienza gustativa siciliana

Scopri la torta delizia alle mandorle, un dolce siciliano raffinato e fragrante che racchiude la magia della tradizione isolana.

⏱️
Preparazione
1 ora e 15 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Difficile
💰 Alto
🗓️ Tutte le stagioni
4.8/5

🛒 Ingredienti

Per il pan di Spagna

  • 100 g di farina 00
  • 4 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 presa di sale

Per il ripieno

  • marmellata di albicocche q.b.

Per la copertura (pasta reale)

  • 350 g di mandorle pelate
  • 350 g di zucchero
  • 6 albumi d’uovo
  • 2 cucchiai di miele
  • gelatina per torte q.b.

Per lo sciroppo

  • 1,6 dl di acqua
  • 120 g di zucchero
  • 1,2 dl di maraschino

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Grassi
23 g
Carboidrati
38 g
Zuccheri
28 g
Proteine
8 g
Fibre
3 g
Sodio
120 mg

Se vuoi provare un dolce che unisce tradizione e raffinatezza, prepara la torta delizia alle mandorle, conosciuta anche come torta paradiso. È una torta elegante, morbida e profumata, con una copertura di pasta reale alle mandorle che si scioglie in bocca. Perfetta per le grandi occasioni o per concederti un momento di autentico piacere siciliano!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara il pan di Spagna: monta le uova con lo zucchero, la vanillina e un pizzico di sale fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.

  2. 2

    Incorpora poco alla volta la farina setacciata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

  3. 3

    Versa il composto in una teglia imburrata e infarinata e cuoci in forno a 180°C per circa 30-35 minuti.

  4. 4

    Lascia raffreddare il pan di Spagna nel forno semiaperto, poi trasferiscilo su una griglia per asciugarlo bene.

  5. 5

    Prepara la pasta reale: trita finemente le mandorle con lo zucchero, aggiungi il miele e incorpora gli albumi uno alla volta fino a ottenere una pasta morbida ma compatta.

  6. 6

    Prepara lo sciroppo sciogliendo lo zucchero in acqua calda, poi aggiungi il maraschino e lascia raffreddare.

  7. 7

    Taglia il pan di Spagna in due dischi, inumidisci il primo con metà dello sciroppo e farciscilo con la marmellata di albicocche.

  8. 8

    Copri con il secondo disco e bagna la superficie con lo sciroppo rimanente.

  9. 9

    Riempi una sac à poche con la pasta reale e decora la torta con un intreccio a canestro sulla superficie e motivi floreali sui lati.

  10. 10

    Lascia riposare la torta per 12 ore, poi cuoci in forno a 200°C per circa 10 minuti, finché la copertura non assume un leggero colore dorato.

  11. 11

    Spennella la superficie con gelatina per torte, lascia riposare ancora qualche ora e servi.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la marmellata di albicocche con confettura di agrumi per una nota più fresca. Se preferisci una versione meno dolce, riduci leggermente la quantità di miele nella pasta reale.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero coperta da pellicola per 4-5 giorni.
  • Puoi congelare porzioni singole per 2-3 mesi.
  • Scongela in frigorifero e lascia a temperatura ambiente per 30 minuti prima di servire.
  • Non riscaldare in forno: gustala fredda o a temperatura ambiente.

🍷 Abbinamento

Accompagna la torta delizia alle mandorle con un calice di Moscato di Noto Naturale, un vino dolce e aromatico che esalta le note di mandorla e miele del dolce.

La torta delizia alle mandorle è un omaggio alla tradizione siciliana: dolce, elegante e irresistibile. Prepara questo capolavoro e regala un momento di paradiso a chi ami!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: