Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Fraviole di ricotta messinesi dorate e spolverate di zucchero a velo su un piatto di ceramica siciliana

Fraviole di ricotta messinesi: il dolce di Carnevale più goloso

Scopri le fraviole di ricotta messinesi, fragranti dolcetti fritti con ripieno di ricotta e cannella. Un classico di Carnevale irresistibile!

⏱️
Preparazione
30 minuti + 30 minuti di riposo
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
20 fraviole
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Carnevale
4.9/5

🛒 Ingredienti

Per l’impasto

  • 250 g farina 00
  • 30 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di vino bianco
  • 1 presa di sale
  • 1 dl acqua

Per la crema di ricotta

  • 400 g ricotta di pecora
  • 100 g zucchero semolato
  • cannella in polvere q.b.

Per la frittura

  • olio di semi di girasole
  • zucchero a velo per decorare

📊 Valori nutrizionali

Calorie
230 kcal
Proteine
5 g
Grassi
10 g
Carboidrati
28 g
Zuccheri
12 g
Sodio
90 mg

Croccanti fuori e morbide dentro, le fraviole di ricotta messinesi sono i dolci fritti che portano il profumo del Carnevale siciliano in ogni casa. Preparate con un impasto sottile e ripieno di cremosa ricotta di pecora aromatizzata alla cannella, queste delizie nascono nella tradizione messinese ma hanno conquistato tutta la Sicilia. Perfette per chi ama i sapori autentici e genuini!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Versa la farina in una ciotola, aggiungi zucchero, olio, vino, sale e acqua poco alla volta.

  2. 2

    Impasta fino a ottenere un composto sodo e omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola e lascia riposare 30 minuti.

  3. 3

    Nel frattempo, prepara la crema di ricotta: setaccia la ricotta, aggiungi zucchero e cannella e mescola fino a ottenere una crema liscia.

  4. 4

    Stendi l’impasto con il mattarello in una sfoglia sottile (circa 3 mm).

  5. 5

    Con un coppapasta tondo o una tazza ritaglia dei dischi di 8-10 cm di diametro.

  6. 6

    Disponi al centro di ogni disco un cucchiaio di crema di ricotta, poi richiudi a mezzaluna.

  7. 7

    Sigilla bene i bordi con le dita e rifiniscili con una rotella dentata.

  8. 8

    Scalda l’olio di semi in una padella profonda e friggi le fraviole fino a doratura su entrambi i lati.

  9. 9

    Scola su carta assorbente, cospargi con zucchero a velo e servi calde.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire la crema di ricotta con gocce di cioccolato o scorza d’arancia grattugiata. Per una versione più leggera, cuoci le fraviole al forno a 180°C per 20 minuti.

📦 Conservazione

  • Conserva le fraviole in frigorifero per massimo 1 giorno, coperte con pellicola.
  • Riscaldale brevemente in forno prima di servirle per ripristinarne la fragranza.

🍷 Abbinamento

Accompagna le fraviole di ricotta messinesi con un bicchiere di Moscato di Pantelleria, vino dolce e aromatico che esalta la dolcezza del ripieno di ricotta e la croccantezza della pasta fritta.

Le fraviole di ricotta messinesi sono il simbolo della dolcezza del Carnevale siciliano: un dolce semplice ma irresistibile, che unisce croccantezza e cremosità in un equilibrio perfetto. Da gustare calde, una tira l’altra!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: