Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Minni di virgini: i dolci di Sambuca di Sicilia tra storia e golosità
Scopri le minni di virgini, dolci tipici di Sambuca di Sicilia realizzati con pasta frolla e crema di latte, arricchiti da cioccolato e zuccata. Una prelibatezza unica della tradizione siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di farina 00
- ✓ 150 g di zucchero semolato
- ✓ 150 g di strutto
- ✓ 1 uovo
- ✓ 200 ml di latte
- ✓ 1 bustina di vaniglia
- ✓ Crema di latte (circa 200 g)
- ✓ Scaglie di cioccolato fondente
- ✓ Zuccata
- ✓ Cannella in polvere
- ✓ Essenza di fiori di garofano
- ✓ Zucchero a velo
- ✓ Succo di limone
- ✓ Diavoletti di zucchero per decorare
📊 Valori nutrizionali
Le minni di virgini sono uno dei dolci più iconici della tradizione siciliana, nate nel Settecento nel Collegio di Maria di Sambuca di Sicilia. Queste piccole cupole di pasta frolla racchiudono un cuore morbido di crema al latte, zuccata e cioccolato fondente, decorate con glassa e granelli di zucchero. Un dolce raffinato e simbolico, che racconta la storia e la creatività delle suore del convento.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina e lavorala con lo strutto fino a ottenere un composto sabbioso.
- 2
Aggiungi zucchero, uovo, vaniglia e latte, amalgamando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- 3
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare per 2 ore in frigorifero.
- 4
Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta in uno strato di circa 5 mm e ricava dei dischi di 10 cm di diametro.
- 5
Disponi i dischi negli stampini a cupola, riempi con la crema di latte e aggiungi zuccata, cioccolato e un pizzico di cannella.
- 6
Chiudi ogni dolcetto con un altro disco di pasta, sigilla bene i bordi e spennella con albume.
- 7
Inforna a 200°C per circa 20 minuti, finché dorati.
- 8
Lascia raffreddare, poi ricopri con glassa preparata con zucchero a velo, succo di limone e poca acqua.
- 9
Decora con i diavoletti di zucchero e lascia asciugare prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la crema di latte con ricotta dolce per una versione più tradizionale. Aggiungi una scorza di limone grattugiata alla pasta per un tocco di freschezza.
📦 Conservazione
- • Conserva le minni di virgini in un contenitore ermetico in luogo fresco e asciutto per massimo 3 giorni.
- • Si possono anche congelare, senza glassa, e glassare dopo lo scongelamento.
🍷 Abbinamento
Accompagna le minni di virgini con un bicchiere di Moscato di Siracusa, vino dolce e profumato che si abbina perfettamente alla ricchezza del ripieno.
Le minni di virgini non sono solo un dolce, ma un simbolo della tradizione e della creatività siciliana. Con il loro sapore raffinato e la forma inconfondibile, rappresentano un viaggio nel tempo tra storia, devozione e dolcezza.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Scattata di Alia: il dolce siciliano che 'scatta' in forno Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la scattata di Alia, deliziosi dolcetti alle mandorle tipici del palermitano, croccanti e profumati, ideali per le feste di Natale!
-
Bignè di San Giuseppe: Un dolce tradizionale per la Festa del papà Dolci e dessertScopri i deliziosi bignè di San Giuseppe, dolci tipici per festeggiare il 19 marzo con la tradizione siciliana!
-
Torrone di mandorle (minnulata): il croccante dolce delle feste siciliane Dolci e dessert Ricette nataliziePrepara il tradizionale torrone di mandorle siciliano, chiamato minnulata, un dolce croccante perfetto per Natale e le feste!
-
Biscotti totò catanesi: I biscotti dei morti Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti totò catanesi, dolci tradizionali di Catania al cacao e cannella, perfetti per la commemorazione dei Defunti!
-
Spince di Custonaci, deliziose frittelle siciliane per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri le deliziose spince di Custonaci, dolci tipici della tradizione trapanese, perfetti per le festività natalizie!
-
Cuccìa di Santa Lucia, un dolce tradizionale siciliano per celebrare la festa Dolci e dessertScopri la cuccìa di Santa Lucia, un dolce siciliano tradizionale a base di ricotta, perfetto per celebrare la festa di Santa Lucia!
-
Bianco e nero messinese: Un dolce sontuoso per le grandi occasioni Dolci e dessertScopri Bianco e nero messinese: Un dolce meraviglioso per le grandi occasioni, un'irresistibile delizia siciliana da provare!
-
Biscotti excelsior Dolci e dessertScopri i Biscotti excelsior, deliziosi dolci al burro siciliani, perfetti per ogni occasione! Ricetta tradizionale da non perdere.
-
Anasini, deliziosi biscottini siciliani alle mandorle e anice Dolci e dessertScopri gli anasini, dolcetti siciliani a base di mandorle e anice, perfetti per ogni occasione. Gusta la tradizione!
-
Cuore di pasta di mandorle: il dolce dell’amore siciliano Dolci e dessertUn dolce scenografico a forma di cuore, realizzato con pasta di mandorle e conserva di cedro, simbolo della dolce tradizione siciliana.