Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Gelato di campagna siciliano a strati colorati con mandorle e pistacchi su un tagliere di legno

Gelato di campagna: il dolce delle feste siciliane

Scopri la ricetta autentica del gelato di campagna, un dolce colorato e tradizionale delle feste popolari siciliane, con mandorle, pistacchi e zucchero.

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di zucchero semolato
  • 50 g di glucosio
  • 100 g di pistacchi sgusciati
  • 100 g di mandorle pelate
  • 2,5 dl di acqua
  • coloranti vegetali naturali (rosso, verde, giallo)

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal
Carboidrati
70 g
Grassi
12 g
Proteine
5 g

Il gelato di campagna è un dolce tipico delle fiere e delle feste di paese siciliane, un torrone colorato e zuccherino che si scioglie in bocca come un gelato. Preparato con zucchero, frutta secca e coloranti naturali, è una delle specialità più amate della tradizione popolare. Si trova spesso nelle bancarelle durante il festino di Santa Rosalia o le sagre estive, e porta con sé il profumo delle feste e la dolcezza dell’infanzia.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Versa lo zucchero in un tegame capiente, aggiungi il glucosio e l’acqua.

  2. 2

    Cuoci a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno finché lo zucchero si scioglie completamente e la miscela inizia a filare leggermente.

  3. 3

    Schiuma la superficie con un mestolo forato e pulisci le pareti del tegame con un pennello umido.

  4. 4

    Quando la miscela si vela sul cucchiaio e forma un filo che si spezza subito, spegni la fiamma.

  5. 5

    Versa il composto su un piano di marmo leggermente oleato e lavoralo con una spatola, ripiegando i bordi verso il centro, finché diventa bianco e morbido.

  6. 6

    Aggiungi le mandorle e i pistacchi, mescola bene e dividi in tre parti.

  7. 7

    Colora ogni parte con un colorante vegetale diverso e forma degli strati alternati in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno.

  8. 8

    Lascia raffreddare e solidificare per 24 ore, poi taglia a fette per servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi aromatizzare il gelato di campagna con estratto di vaniglia o aggiungere scorze di agrumi per un tocco profumato. Se preferisci una versione più naturale, sostituisci i coloranti artificiali con succo di barbabietola, curcuma e clorofilla liquida.

📦 Conservazione

  • Conserva il gelato di campagna avvolto nella carta forno in un contenitore ermetico.
  • Mantienilo in luogo fresco e asciutto fino a 3 settimane.

🍷 Abbinamento

Accompagna il gelato di campagna con un bicchierino di Moscato di Pantelleria o con un vino dolce da dessert siciliano servito freddo.

Simbolo delle feste popolari, il gelato di campagna è un dolce che racconta la storia e la fantasia della Sicilia. Colorato, dolce e croccante, conquista grandi e piccoli con la sua semplicità e la sua allegria.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: