Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti squisiti ragusani a forma di S su un vassoio di ceramica siciliana

Squisiti ragusani: biscotti fragranti per la colazione

Scopri la ricetta autentica degli squisiti ragusani, biscotti a forma di S tipici di Ragusa, ideali per la colazione o una pausa dolce!

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l’anno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 125 g di strutto
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 limone

📊 Valori nutrizionali

Calorie
430 kcal
Carboidrati
55 g
Grassi
18 g
Proteine
6 g

Se vuoi preparare un dolce semplice e profumato che sa di tradizione siciliana, prova gli squisiti ragusani. Questi biscotti a forma di S, fragranti e dorati, sono perfetti per la colazione o la merenda, da inzuppare nel latte o gustare con il tè. Con il loro profumo di limone e la consistenza friabile, conquisteranno grandi e piccoli.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In una ciotola capiente, lavora la farina con lo strutto morbido fino a ottenere un composto sabbioso.

  2. 2

    Aggiungi lo zucchero, le uova, la scorza di limone e infine il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

  3. 3

    Copri l’impasto e lascialo riposare in frigorifero per un’ora.

  4. 4

    Trascorso il tempo, trasferisci l’impasto su una spianatoia e forma dei bastoncini lunghi circa 7-8 cm, spessi un dito.

  5. 5

    Dai a ciascun bastoncino la caratteristica forma a 'S' e disponili su una teglia foderata con carta da forno.

  6. 6

    Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

  7. 7

    Fai raffreddare completamente prima di servire o conservare.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più profumato, puoi aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella. Se preferisci un gusto più rustico, sostituisci parte della farina 00 con farina integrale.

📦 Conservazione

  • Conserva gli squisiti ragusani in una scatola di latta o in un contenitore ermetico.
  • Si mantengono fragranti fino a 10 giorni.
  • Evita di conservarli in frigorifero per non far perdere la loro friabilità.

🍷 Abbinamento

Gli squisiti ragusani si abbinano perfettamente a un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria Liquoroso, vino dolce e aromatico che ne esalta la fragranza. Servilo tra 8 e 10°C per un abbinamento perfetto.

Con la loro semplicità e il profumo di limone, gli squisiti ragusani sono un dolce che racconta la genuinità della Sicilia. Preparali per la colazione o per accompagnare un tè pomeridiano: il loro sapore ti farà innamorare.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: