Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Un rotolo di pasta al cacao farcito con crema di ricotta e scaglie di cioccolato: semplice, irresistibile e ricco di profumi siciliani.
Il rotolo di ricotta è un dolce tipico delle feste in Sicilia, amatissimo per la sua semplicità e il suo gusto autentico. Una base soffice al cacao, arrotolata con una ricca crema di ricotta e cioccolato, crea un dessert perfetto per ogni occasione.
Questo dolce racchiude in sé tutto il calore della tradizione isolana: la dolcezza della ricotta fresca, il profumo del cacao e la consistenza morbida del pan di Spagna. Prepararlo è un gesto d’amore, da condividere in famiglia o con gli amici, accompagnato da un bicchiere di Zibibbo di Pantelleria.
Sguscia le uova e separa i tuorli dagli albumi. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Lavora i tuorli con 150 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Setaccia la farina con il cacao e aggiungila poco per volta ai tuorli, mescolando delicatamente.
Incorpora infine gli albumi montati, amalgamando con movimenti dal basso verso l’alto.
Versa l’impasto su una teglia rettangolare rivestita di carta da forno, formando uno strato di circa 2–3 mm di spessore.
Cuoci in forno statico a 200 °C per 10 minuti. Poi rovescia il pan di Spagna su un telo umido, spolverizzato con zucchero a velo, e arrotolalo su se stesso. Lascia intiepidire.
Nel frattempo, passa la ricotta al setaccio e mescolala con lo zucchero rimasto fino a ottenere una crema liscia.
Srotola il pan di Spagna, distribuisci due terzi della crema di ricotta sulla superficie e arrotola di nuovo.
Avvolgi il rotolo in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 4–5 ore.
Prima di servire, spalmalo con la ricotta rimasta e decoralo con codette di cioccolato.
Per un gusto più intenso, aggiungi all’impasto un cucchiaio di liquore al caffè o di Marsala. Puoi anche arricchire la crema con canditi o gocce di cioccolato fondente.
Accompagna il rotolo di ricotta con un calice di Zibibbo di Pantelleria, che ne esalta il profumo e la cremosità.
Il rotolo di ricotta è un dolce che conquista per la sua morbidezza e per il suo cuore goloso. Una ricetta semplice, dal fascino intramontabile, che porta in tavola tutto il calore della Sicilia.
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi