Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Pasta siringata di Barrafranca dorata e cosparsa di miele su piatto da dessert

Pasta siringata di Barrafranca: Golosa tradizione di Carnevale

Scopri la Pasta siringata di Barrafranca, il dolce fritto tipico del Carnevale siciliano. Soffice, dorata e irresistibile con miele o zucchero a velo!

autore: Lucia Amato Pubblicato: 4 luglio 2022
⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Carnevale
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di farina 0
  • 1 litro di acqua
  • 200 g di strutto
  • 18 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • Miele o zucchero a velo per guarnire
  • Olio di semi per friggere

📊 Valori nutrizionali

Calorie
563 kcal
Proteine
12 g
Grassi
22 g
Carboidrati
76 g
Fibre
2.8 g

La Pasta siringata di Barrafranca è una dolce e croccante tradizione di Carnevale, originaria del cuore della Sicilia. Preparata con una pasta leggera e profumata alla vaniglia, viene spremuta da una siringa direttamente nell’olio bollente per diventare dorata e irresistibile. Ricoperta di miele o zucchero a velo, questa golosità barrese è un simbolo di festa e convivialità.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In una pentola capiente, porta a ebollizione l’acqua con lo strutto e un cucchiaio di zucchero.

  2. 2

    Appena l’acqua inizia a bollire, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto compatto che si stacca dalle pareti.

  3. 3

    Lascia raffreddare completamente, poi incorpora la vanillina e aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta fino a ottenere una pasta densa e liscia.

  4. 4

    Trasferisci l’impasto nella siringa da pasticcere con beccuccio largo.

  5. 5

    Riscalda l’olio a 180°C e spremi la pasta direttamente nell’olio caldo, formando bastoncini o spirali.

  6. 6

    Friggi fino a doratura, poi scola la pasta siringata su carta assorbente.

  7. 7

    Servi spolverata con zucchero a velo o irrorata di miele, a piacere.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più aromatica, aggiungi scorza di limone grattugiata o un pizzico di cannella all’impasto. Puoi anche tuffare la pasta siringata ancora calda nel miele riscaldato per una glassatura perfetta.

📦 Conservazione

  • Conserva la pasta siringata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
  • Puoi conservarla in frigorifero per 3-4 giorni o congelarla per un massimo di 2 mesi.
  • Per ritrovare la croccantezza, riscalda in forno a 160°C per 5 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna la pasta siringata di Barrafranca con un calice di Contea di Sclafani Bianco Dolce, vino aromatico e vellutato che esalta la dolcezza del miele e la fragranza dell’impasto.

La Pasta siringata di Barrafranca è un dolce simbolo di festa, tradizione e convivialità. Ogni morso racchiude l’essenza del Carnevale siciliano: croccante fuori, morbida dentro, dolce quanto basta. Un piacere genuino che porta in tavola l’allegria della Sicilia autentica.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: