Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Caldo freddo di San Vito Lo Capo: Un dolce estivo siciliano da sogno
Scopri il delizioso caldo freddo di San Vito Lo Capo, un dessert rinfrescante che unisce gelato e panna in un'esperienza unica!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di gelato del gusto preferito
- ✓ 200 ml di panna montata e zuccherata
- ✓ 100 g di cioccolato fondente
- ✓ 2 cucchiai di rum
- ✓ 2 brioches
- ✓ 2 cucchiai di latte
📊 Valori nutrizionali
Il caldo freddo di San Vito Lo Capo è un dessert iconico che affonda le sue radici nella splendida provincia di Trapani. Questa delizia è nata circa quarant'anni fa e si è rapidamente diffusa tra i bar e le gelaterie della zona, diventando un simbolo estivo per i turisti in visita.
La combinazione di gelato cremoso e panna montata, arricchita da una colata di cioccolato e un tocco di rum, rende questo dolce un'esperienza unica da provare, soprattutto durante le calde serate estive sulla costa siciliana.
Immagina di gustare questo dessert mentre il sole tramonta sul mare, regalando un momento di puro piacere e relax.
👨🍳 Preparazione
- 1
Spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria con il latte.
- 2
Mescola energicamente il cioccolato fuso fino a ottenere una consistenza cremosa e tienilo in caldo.
- 3
Taglia a metà le brioches e inzuppale leggermente con il rum.
- 4
Disponi le brioches inzuppate alla base di una tazza di ceramica.
- 5
Ricopri le brioches con uno strato di panna montata.
- 6
Aggiungi uno strato di gelato, livellandolo con un cucchiaio.
- 7
Posiziona l'altra metà delle brioches inzuppate e aggiungi un altro strato di gelato.
- 8
Guarnisci con abbondante panna montata e versa sopra la salsa di cioccolato calda.
- 9
Servi immediatamente.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, prova a sostituire il rum con un liquore al caffè o una spruzzata di arancia per un sapore agrumato. Puoi anche aggiungere una spolverata di nocciole tritate o granella di pistacchi per un tocco croccante.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Non adatto al congelamento una volta assemblato.
- • Riscalda la salsa di cioccolato a bagnomaria prima di servire nuovamente.
🍷 Abbinamento
Questo dolce si abbina perfettamente con un bicchiere di Moscato di Pantelleria, che esalta i sapori dolci e fruttati del dessert.
Grazie per aver scelto di preparare il caldo freddo di San Vito Lo Capo! Spero che questa ricetta ti abbia regalato un assaggio della Sicilia nella tua cucina.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sfince trapanesi: Delizie siciliane per le festività Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta delle sfince trapanesi: Il dolce di San Martino, una delizia siciliana croccante e dolce, perfetta per le festività!
-
Torrone di Caltanissetta, un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri il torrone di Caltanissetta, un dolce tradizionale siciliano a base di mandorla, perfetto per ogni occasione!
-
Pesche dolci con ricotta: il gioiello della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri la ricetta autentica delle pesche dolci con ricotta, soffici brioches ripiene di crema di ricotta e colorate con alchermes. Un dolce spettacolare e delizioso della tradizione siciliana!
-
Biscotti bersaglieri Dolci e dessertScopri i biscotti bersaglieri, dolci tradizionali siciliani per Ognissanti: leggeri, profumati e ricchi di sapore autunnale!
-
Agnellino pasquale di pasta reale Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
-
Granita di caffè con panna: il gusto rinfrescante dell’estate siciliana Dolci e dessertScopri la granita di caffè con panna, un classico siciliano irresistibile per colazioni e merende estive.
-
Mustazzoli all'arancia, un dolce siciliano che illumina le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta dei mustazzoli all’arancia, dolci siciliani perfetti per le festività. Gusto e tradizione in ogni morso!
-
Scursunera: La granita siciliana al gelsomino, un dolce rinfrescante e unico Dolci e dessertScursunera: La granita siciliana al gelsomino è un dolce rinfrescante e unico, perfetto per l'estate. Scopri la sua storia e il suo gusto!
-
Cassatelle con la ricotta: Un dolce siciliano irresistibile Dolci e dessertScopri le deliziose cassatelle con la ricotta (cassateḍḍi), un dolce siciliano perfetto per ogni occasione!
-
Incannellati di Alessandria della Rocca: Un dolce della tradizione Dolci e dessertScopri gli Incannellati di Alessandria della Rocca: Un dolce della tradizione che celebra sapori autentici e una storia affascinante.