Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Gelo di limone: il dessert siciliano più fresco dell’estate
Scopri la ricetta del gelo di limone, un dolce siciliano fresco e profumato, perfetto come fine pasto estivo o alternativa al sorbetto!
🛒 Ingredienti
- ✓ 800 ml di acqua
- ✓ 250 g di zucchero
- ✓ 200 ml di succo di limone
- ✓ 90 g di amido per dolci (amido di frumento o di mais)
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi portare in tavola un dolce fresco e leggero, prepara il gelo di limone. Questo dessert siciliano, profumato e agrumato, è perfetto per concludere un pranzo a base di pesce o per rinfrescare le calde giornate estive. Con pochi ingredienti semplici otterrai una crema dal gusto inconfondibile, capace di racchiudere tutta la bontà dei limoni di Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Spremi i limoni, filtra il succo e versalo in una pentola insieme all’acqua.
- 2
Aggiungi lentamente l’amido setacciato, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- 3
Unisci lo zucchero e cuoci a fiamma moderata, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
- 4
Quando il composto inizia ad addensarsi e raggiunge una consistenza cremosa e lucida, toglilo dal fuoco.
- 5
Versa il gelo di limone in coppette o stampini e lascialo intiepidire a temperatura ambiente.
- 6
Trasferisci in frigorifero e lascia raffreddare per almeno 3 ore prima di servire.
💡 Consigli e varianti
Per un aroma più intenso, aggiungi la scorza grattugiata di un limone biologico. Puoi anche decorare il gelo con foglioline di menta fresca o con scorze di limone candite per un tocco elegante.
📦 Conservazione
- • Conserva il gelo di limone in frigorifero, coperto da pellicola, fino a 3 giorni.
- • Non congelare: la consistenza perderebbe la sua morbidezza.
- • Servilo sempre ben freddo per apprezzarne appieno la freschezza.
🍷 Abbinamento
Il gelo di limone si abbina perfettamente a un bicchiere di Marsala Fine Oro Secco, vino siciliano dal profumo intenso e dal gusto semiasciutto, servito tra gli 8 e i 10°C.
Leggero, agrumato e vellutato, il gelo di limone è una delle perle della pasticceria siciliana. Ideale per concludere con eleganza un pasto o per rinfrescare un pomeriggio estivo, ti conquisterà con la sua semplicità e il suo profumo di Sicilia.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Cassata siracusana Dolci e dessertScopri la deliziosa cassata siracusana, un dolce siciliano che unisce ricotta, cioccolato e pan di Spagna in un'armonia di sapori!
-
Palline al cioccolato: dolcetti trapanesi al profumo di rum e cacao Dolci e dessertScopri le irresistibili palline al cioccolato trapanesi: dolcetti di mandorle, cacao e rum, semplici da preparare e dal gusto autenticamente siciliano!
-
Braccialetto nicosiano: il dolce tradizionale dell’Ennese Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta autentica del braccialetto nicosiano, una ciambella fritta tipica di Nicosia, perfetta per Carnevale e le festività natalizie!
-
Facciuna di Santa Chiara: il dolce mandorlato di Siracusa Dolci e dessertPrepara i facciuna di Santa Chiara, dolcetti di mandorla e spezie tipici del monastero siracusano, irresistibili e profumati!
-
Biscotti siciliani tabelle: Squisiti biscotti da inzuppo Dolci e dessertScopri come preparare i biscotti siciliani tabelle, fragranti e genuini, perfetti da inzuppare nel latte o nel caffè. Una dolce tradizione siciliana!
-
Sbriciolata alla crema di cachi: Squisito dolce autunnale Dolci e dessertScopri la sbriciolata alla crema di cachi: squisito dolce autunnale dal gusto unico e consistenze sorprendenti. Delizia il tuo palato!
-
Cannoli siciliani: Un capolavoro della tradizione dDolciaria Dolci e dessertScopri la magia dei cannoli siciliani, dolci iconici della tradizione, perfetti per ogni occasione. Preparali con amore!
-
Pignoccata Palermitana: Un Dolce Natalizio Irresistibile dalla Tradizione Siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la pignoccata palermitana, un dolce natalizio irresistibile a base di miele, perfetto per le feste!
-
Maria Stuarda, dolcetti siciliani con confettura di zucchine Dolci e dessertScopri le deliziose Maria Stuarda, dolcetti siciliani unici con confettura di zucchine. Perfetti per ogni occasione!
-
Cucchie di Petralia: il dolce delle Madonie Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta tradizionale delle cucchie di Petralia, dolci tipici delle Madonie preparati con fichi secchi, frutta secca, cioccolato e vino Marsala.