Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Biscotti siciliani tabelle: Squisiti biscotti da inzuppo
Scopri come preparare i biscotti siciliani tabelle, fragranti e genuini, perfetti da inzuppare nel latte o nel caffè. Una dolce tradizione siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 800 g di farina Maiorca
- ✓ 300 g di zucchero
- ✓ 4 uova
- ✓ 1,5 dl di olio extravergine d’oliva
- ✓ 125 ml di latte
- ✓ 20 g di ammoniaca per dolci
- ✓ Scorza grattugiata di un limone bio
📊 Valori nutrizionali
I biscotti siciliani tabelle sono dolci semplici e autentici, nati dalle antiche colazioni delle famiglie siciliane. Friabili, dorati e profumati al limone, sono perfetti da inzuppare nel latte o nel tè. Preparati con farina Maiorca, olio d’oliva e ammoniaca per dolci, rappresentano l’essenza della tradizione: genuinità e gusto senza eccessi.
👨🍳 Preparazione
- 1
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- 2
Aggiungi la scorza di limone grattugiata e il latte tiepido in cui hai sciolto l’ammoniaca per dolci.
- 3
Unisci gradualmente la farina, mescolando con una spatola, poi aggiungi l’olio d’oliva a filo e lavora fino a ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
- 4
Con le mani leggermente inumidite, forma dei cilindri o dei bastoncini e adagiali sulla leccarda foderata di carta da forno.
- 5
Spennella la superficie con un po’ di latte e spolvera con zucchero semolato.
- 6
Inforna a 180°C per 20 minuti o finché saranno dorati e fragranti.
- 7
Lascia raffreddare completamente prima di servirli.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la scorza di limone con quella d’arancia per un aroma diverso. Se preferisci biscotti più croccanti, prolunga la cottura di 5 minuti. Per una versione più rustica, usa metà farina Maiorca e metà farina integrale.
📦 Conservazione
- • Conserva i biscotti in un barattolo o in una scatola di latta a chiusura ermetica per mantenerli friabili fino a 10 giorni.
- • Tienili in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità.
- • Puoi anche congelarli e rigenerarli in forno per pochi minuti prima di servirli.
🍷 Abbinamento
I biscotti siciliani tabelle si accompagnano perfettamente a un bicchiere di Marsala Fine Ambra Secco, vino ambrato e profumato con note di agrumi e frutta secca, ideale per bilanciare la dolcezza del biscotto.
I biscotti siciliani tabelle sono il perfetto equilibrio tra tradizione e semplicità. Una ricetta che racchiude tutto il calore delle colazioni di una volta, dove il profumo del limone e la fragranza del forno avvolgevano la casa. Preparali e lasciati conquistare dal sapore autentico della Sicilia.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Gelo di caffè: Il dessert siciliano al profumo intenso di moka Dolci e dessertUn fresco gelo al caffè, vellutato e aromatico, perfetto come fine pasto nelle calde giornate siciliane.
-
Mustazzoli al rum, un dolce siciliano irresistibile per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al rum, dolcetti siciliani perfetti per le feste, con mandorle, pistacchi e un tocco di rum delizioso!
-
Sfince trapanesi: Delizie siciliane per le festività Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta delle sfince trapanesi: Il dolce di San Martino, una delizia siciliana croccante e dolce, perfetta per le festività!
-
Cuḍḍureḍḍi di Caltagirone: dolci coroncine del Natale siciliano Dolci e dessertScopri i cuḍḍureḍḍi di Caltagirone, fragranti dolci natalizi ripieni di mandorle e miele, simbolo della tradizione dolciaria siciliana.
-
Fior di mandorla: dolcetti bianchi come neve della tradizione siciliana Dolci e dessertPrepara i fior di mandorla, morbidi biscotti di pasta reale dal profumo intenso, simbolo della dolce arte pasticciera siciliana!
-
Gelo di limone: il dessert siciliano più fresco dell’estate Dolci e dessertScopri la ricetta del gelo di limone, un dolce siciliano fresco e profumato, perfetto come fine pasto estivo o alternativa al sorbetto!
-
Trionfo di gola: Un capolavoro della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri il trionfo di gola, un dolce siciliano ricco di tradizione e sapori, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Infasciatelli di Agira: dolci natalizi siciliani al miele e mandorle Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la ricetta autentica degli infasciatelli di Agira, dolcetti natalizi tipici dell’ennese a base di miele e mandorle, croccanti e profumati!
-
Pane fritto con zucchero e cannella: Un dolce siciliano dal sapore autentico Dolci e dessert Ricette velociScopri come preparare il pane fritto con zucchero e cannella: La merenda di una volta, un dolce siciliano che conquista il cuore!
-
Pesche messinesi Dolci e dessertScopri le pesche messinesi, un dolce siciliano tradizionale con pasta brioche, crema profumata e bagna al rum. Un classico della pasticceria messinese!