Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Palline al cioccolato trapanesi ricoperte di zucchero

Palline al cioccolato: dolcetti trapanesi al profumo di rum e cacao

Scopri le irresistibili palline al cioccolato trapanesi: dolcetti di mandorle, cacao e rum, semplici da preparare e dal gusto autenticamente siciliano!

autore: Vito Costa Pubblicato: 20 gennaio 2022
⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
Nessuna cottura
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

Per l'impasto

  • 250 g di mandorle pelate
  • 250 g di zucchero semolato
  • 3 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • Rum q.b.
  • Acqua q.b.

Per la finitura

  • Zucchero semolato per la copertura

📊 Valori nutrizionali

Calorie
420 kcal
Proteine
7 g
Grassi
20 g
Carboidrati
50 g
Fibre
4 g
Zuccheri
38 g
Sodio
60 mg

Se ami i sapori intensi del cioccolato e delle mandorle, prepara le palline al cioccolato, un dolce tipico di Trapani semplice e veloce. Questi bocconcini golosi nascono dalle antiche tradizioni dei monasteri ericini e racchiudono tutta la passione e la dolcezza della pasticceria siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente le mandorle insieme allo zucchero e al cacao fino a ottenere una polvere fine e omogenea.

  2. 2

    Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi poco alla volta il rum e qualche goccia d’acqua, mescolando fino a ottenere una consistenza compatta e malleabile.

  3. 3

    Lavoralo brevemente con le mani su un piano cosparso di zucchero semolato.

  4. 4

    Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi quanto una noce, rotolandole poi nello zucchero per ricoprirle completamente.

  5. 5

    Disponi le palline su un vassoio e lasciale asciugare a temperatura ambiente per circa 4 ore.

  6. 6

    Servile fredde come dolce di fine pasto o accompagnamento al caffè.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più aromatico, aggiungi un pizzico di cannella o qualche goccia di essenza di vaniglia. Se vuoi un gusto più intenso, utilizza del cacao fondente di Modica.

📦 Conservazione

  • Conserva le palline in una scatola di latta chiusa ermeticamente.
  • Tienile in luogo fresco e asciutto fino a 10 giorni.
  • Evita di riporle in frigorifero per non alterarne la consistenza.
  • Puoi congelarle fino a 1 mese, separandole con carta forno.

🍷 Abbinamento

Accompagna le palline al cioccolato con un bicchiere di Malvasia delle Lipari, vino dolce e aromatico che ne esalta le note di cacao e rum.

Hai appena preparato un piccolo tesoro della pasticceria siciliana. Le palline al cioccolato trapanesi, con la loro semplicità e intensità, sono perfette per concludere un pasto o per concederti un momento di pura dolcezza.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: