Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sformato di riso dolce
Scopri lo sformato di riso dolce, un dessert siciliano semplice e profumato con miele, cannella e cioccolato.
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g di riso
- ✓ 5 dl di latte
- ✓ 150 g di miele
- ✓ 4 cucchiai di zucchero semolato
- ✓ 200 g di tuma
- ✓ 1 cucchiaio di strutto (o burro)
- ✓ 50 g di cioccolato fondente
- ✓ 1 cucchiaino di cannella
- ✓ un pizzico di sale
📊 Valori nutrizionali
Lo sformato di riso dolce è un dolce casalingo dal profumo intenso di miele e cannella, arricchito da sottili scaglie di cioccolato fondente. È una ricetta della tradizione contadina, nata per non sprecare nulla e trasformare ingredienti semplici come riso, latte e miele in un dessert dal gusto sorprendente. Soffice, delicato e aromatico, è perfetto da servire tiepido, magari accompagnato da un bicchiere di vino dolce siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa il riso in abbondante acqua bollente con un pizzico di sale per circa 15 minuti.
- 2
Scolalo e prosegui la cottura nel latte bollente per altri 15 minuti, fino a quando il latte sarà quasi completamente assorbito.
- 3
Spegni la fiamma, incorpora il miele e lo zucchero, mescolando bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
- 4
Ungi una teglia con un cucchiaio di strutto e versa metà del composto di riso.
- 5
Adagia sopra la tuma tagliata a fettine e cospargi con il cioccolato fondente grattugiato e un pizzico di cannella.
- 6
Copri con il riso rimanente, livellando bene la superficie.
- 7
Spolverizza con un po’ di zucchero e inforna a 160 °C per 20–25 minuti, finché lo sformato sarà dorato.
- 8
Lascia intiepidire prima di servire: sarà ancora più buono.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire la tuma con ricotta fresca per una consistenza più morbida, oppure aggiungere scorza d’arancia grattugiata per un tocco agrumato. Se vuoi un gusto più deciso, prova a usare miele d’arancio o di castagno.
📦 Conservazione
- • Conserva lo sformato di riso dolce in frigorifero, coperto, per 2–3 giorni. Scaldalo brevemente in forno o nel microonde prima di gustarlo.
🍷 Abbinamento
Accompagna questa golosa preparazione con un bicchiere di Malvasia delle Lipari, vino dolce e profumato che valorizza i sentori di miele e cannella.
Dolce, semplice e genuino, lo sformato di riso dolce è una delle ricette più antiche della tradizione siciliana. Un dessert che scalda il cuore e riporta indietro nel tempo, alle cucine di un tempo dove il profumo del miele e del cioccolato si diffondeva in tutta la casa.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Biscotti di San Martino con ricotta: Delizia palermitana per eccellenza Dolci e dessertScopri i biscotti di San Martino con ricotta, soffici e profumati, ripieni di crema dolce: una tradizione palermitana che conquista al primo morso!
-
Pesche dolci con ricotta: il gioiello della pasticceria siciliana Dolci e dessertScopri la ricetta autentica delle pesche dolci con ricotta, soffici brioches ripiene di crema di ricotta e colorate con alchermes. Un dolce spettacolare e delizioso della tradizione siciliana!
-
Biscotti siciliani delle monache: tradizione e dolcezza in ogni morso Dolci e dessertScopri i biscotti siciliani delle monache, dolci tradizionali perfetti per la colazione, morbidi e deliziosi da inzuppare nel latte!
-
Granita di mandorle: il sapore autentico della Sicilia in estate Dolci e dessertScopri la granita di mandorle, un dolce estivo siciliano da gustare in ogni occasione!
-
Biscotti desirs ericini: dolcetti di mandorla del cuore di Erice Dolci e dessertScopri i Biscotti desirs ericini, delizie trapanesi di mandorla nate nei conventi di Erice e perfette per accompagnare un buon vino dolce!
-
Pasta di pistacchio: La base perfetta per dolci e gelati siciliani Dolci e dessertScopri la ricetta della pasta di pistacchio per dolci: un impasto versatile per dolci e gelati dal gusto unico e irresistibile!
-
Pignoccata Palermitana: Un Dolce Natalizio Irresistibile dalla Tradizione Siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la pignoccata palermitana, un dolce natalizio irresistibile a base di miele, perfetto per le feste!
-
Biscotti ricci di Palma di Montechiaro: Dolcezze di mandorla siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti ricci, deliziosi dolcini di mandorla tipici di Palma di Montechiaro. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo: il dolce di Pasqua a forma di colomba Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri l’agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, il dolce pasquale tradizionale delle Madonie, a forma di colomba e decorato a mano con glassa e motivi floreali.
-
Passavolanti di Vicari: Tradizionali biscotti alle mandorle della Sicilia Dolci e dessertScopri i passavolanti di Vicari, deliziosi biscotti alle mandorle della tradizione palermitana. Un dolce da non perdere!