Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cassatelle di Agira

Cassatelle di Agira, un dolce siciliano dal sapore antico

Scopri le deliziose cassatelle di Agira, un dolce tradizionale siciliano con una storia affascinante e un sapore unico!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Autunno/Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 220 g di zucchero
  • 400 g di strutto
  • 2 uova
  • Acqua
  • 400 g di mandorle spellate
  • 350 g di zucchero
  • 30 g di cacao amaro
  • 100 g di farina di ceci
  • 50 g di cacao zuccherato
  • 500 ml di acqua
  • Scorza di un limone
  • Zucchero a velo per decorare

📊 Valori nutrizionali

Calorie
450 kcal per porzione
Proteine
6 g per porzione
Grassi
26 g per porzione
Carboidrati
50 g per porzione
Fibre
3 g per porzione
Zuccheri
25 g per porzione
Sodio
20 mg per porzione

Le cassatelle di Agira sono un dolce tradizionale che affonda le sue radici nella città di Agira, in provincia di Enna. Il loro profumo inebriante e la fragranza unica evocano immagini di feste di paese e antiche tradizioni familiari. 
Questi dolci prelibati sono caratterizzati da un ripieno ricco a base di mandorle e cacao, racchiuso in un guscio di pasta frolla friabile. 
Ideali per essere gustati in autunno o inverno, le cassatelle di Agira sono perfette come dolce conclusione di un pasto o come accompagnamento a una tazza di tè pomeridiano.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Impasta la farina e lo strutto in una ciotola. Aggiungi lo zucchero e le uova, continuando a impastare. Versa acqua quanto basta per ottenere una pasta omogenea, poi forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare per 10 ore.

  2. 2

    Tosta le mandorle in forno per 10 minuti e tritale con la scorza di limone in un robot da cucina.

  3. 3

    In una pentola, porta a bollore l'acqua con lo zucchero e il trito di mandorle. Aggiungi i due tipi di cacao e mescola bene.

  4. 4

    Unisci la farina di ceci e cuoci per altri 5 minuti, mescolando continuamente.

  5. 5

    Stacca piccole porzioni di pasta, stendile in dischi di circa 15 cm di diametro. Metti al centro il ripieno, piega la pasta a mezzaluna e sigilla bene i bordi.

  6. 6

    Rimuovi l'eccesso di pasta con una rotella e disponi le cassatelle su una teglia foderata con carta da forno.

  7. 7

    Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. Lascia raffreddare e cospargi di zucchero a velo prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto ancora più intenso, puoi aggiungere un pizzico di cannella al ripieno. Se preferisci, sostituisci lo zucchero a velo con del cacao in polvere per la decorazione finale.

📦 Conservazione

  • Conserva in un contenitore ermetico per massimo 3 giorni.
  • Puoi congelare le cassatelle pronte per un mese.
  • Riscalda in forno a 150°C per 5 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna le cassatelle di Agira con un bicchiere di Moscato di Siracusa, un vino dolce e vellutato che esalta il sapore delle mandorle e del cacao.

Grazie per aver scoperto con me le Cassatelle di Agira. Speriamo che questo dolce tradizionale siciliano conquisti anche il tuo cuore. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: