Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Torta alle noci siciliana: il dolce messinese dal cuore di cioccolato
Scopri come preparare la torta alle noci siciliana, un dolce soffice e aromatico con noci e cioccolato fondente!
🛒 Ingredienti
- ✓ 150 g di noci sgusciate
- ✓ 150 g di zucchero semolato
- ✓ 140 g di cioccolato fondente
- ✓ 4 uova
- ✓ 1 bustina di zucchero vanigliato
- ✓ Burro e pangrattato per la teglia
📊 Valori nutrizionali
La torta alle noci siciliana è un dolce tipico del messinese, amato per la sua semplicità e il suo profumo intenso. Le noci tostate si uniscono al cioccolato fondente e alle uova per creare una torta morbida e dal sapore ricco. Perfetta per colazioni speciali, merende o dessert di fine pasto, questa torta è un piccolo gioiello della pasticceria casalinga siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Trita finemente le noci e grattugia il cioccolato fondente. Raccogli entrambi in una ciotola capiente.
- 2
Aggiungi lo zucchero semolato e lo zucchero vanigliato, poi incorpora i tuorli mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- 3
Monta gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto.
- 4
Imburra e spolvera con pangrattato una teglia da forno, poi versa il composto e livella la superficie.
- 5
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché la torta risulta dorata e asciutta al centro (prova stecchino).
- 6
Sforna, lascia raffreddare e servi la torta alle noci siciliana spolverata con zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere un cucchiaio di rum o liquore alle noci per un aroma più intenso. Se preferisci una versione più rustica, sostituisci parte dello zucchero con miele d’arancio siciliano.
📦 Conservazione
- • Conserva la torta alle noci sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.
- • Puoi congelarla a fette e riscaldarla in forno a bassa temperatura prima di servirla.
🍷 Abbinamento
Accompagna la torta alle noci siciliana con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria, vino dolce e profumato che ne esalta le note di frutta secca e cioccolato.
Un dolce dal gusto autentico e genuino, che racchiude la tradizione e il calore della Sicilia. La torta alle noci siciliana è perfetta per coccolarsi in ogni momento della giornata o per concludere un pasto con eleganza.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Chiacchiere di Carnevale siciliane: croccanti e irresistibili Dolci e dessertScopri le autentiche chiacchiere di Carnevale siciliane, dolci fragranti e dorati che portano allegria e tradizione in ogni morso!
-
Mustazzoli di Messina Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i deliziosi mustazzoli di Messina, dolci tradizionali siciliani perfetti per le festività natalizie e ricchi di storia!
-
Cartocci siciliani (macallè): dolci fritti alla ricotta della tradizione Dolci e dessertPrepara i cartocci siciliani (macallè), soffici dolci fritti farciti con ricotta e cioccolato: un capolavoro della pasticceria siciliana!
-
Spince di Custonaci, deliziose frittelle siciliane per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri le deliziose spince di Custonaci, dolci tipici della tradizione trapanese, perfetti per le festività natalizie!
-
Scattata di Alia: il dolce siciliano che 'scatta' in forno Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la scattata di Alia, deliziosi dolcetti alle mandorle tipici del palermitano, croccanti e profumati, ideali per le feste di Natale!
-
Pasticcini ricci di pasta di mandorle Dolci e dessertScopri i pasticcini ricci di pasta di mandorle, dolcetti tipici siciliani dal sapore unico e dalla preparazione semplice!
-
Funciḍḍi di Buccheri, deliziosi biscotti natalizi con mandorle e nocciole Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i funciḍḍi di Buccheri, biscotti natalizi con mandorle e nocciole, perfetti per deliziare il tuo palato!
-
Biscotti quaresimali siciliani: Tradizione e sapore per la Quaresima Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti quaresimali siciliani, dolci tradizionali leggeri e gustosi, perfetti per il periodo di Quaresima e la Pasqua!
-
Sgrinfiati di Calascibetta: Dolce bontà natalizia Dolci e dessertScopri gli Sgrinfiati di Calascibetta, biscotti natalizi siciliani alle mandorle e cannella che racchiudono la magia delle feste!
-
Biscotti siciliani delle monache: tradizione e dolcezza in ogni morso Dolci e dessertScopri i biscotti siciliani delle monache, dolci tradizionali perfetti per la colazione, morbidi e deliziosi da inzuppare nel latte!