Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasticcini ricci di pasta di mandorle
Scopri i pasticcini ricci di pasta di mandorle, dolcetti tipici siciliani dal sapore unico e dalla preparazione semplice!
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g di mandorle spellate
- ✓ 300 g di zucchero
- ✓ 3 albumi d'uovo
- ✓ mezzo cucchiaino di miele
- ✓ qualche goccia di estratto di mandorle amare
- ✓ essenza di vaniglia
- ✓ amarene candite
📊 Valori nutrizionali
I pasticcini ricci di pasta di mandorle sono un simbolo della tradizione dolciaria siciliana, con la loro dolcezza avvolgente e la fragranza irresistibile delle mandorle.
Laura Lombardo ci guida alla scoperta di questi deliziosi bocconi che evocano il calore e l'accoglienza della Sicilia. Perfetti da gustare durante la festa di San Giuseppe, il 19 marzo, questi dolci sono un piacere per il palato che si può assaporare tutto l'anno.
Il profumo inebriante delle mandorle tostate si mescola alla dolcezza dell'amarena, creando un'esperienza sensoriale unica, ideale per accompagnare un buon tè o caffè pomeridiano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sminuzza finemente le mandorle insieme allo zucchero e versa il tutto in una ciotola.
- 2
Incorpora gli albumi, il miele e gli aromi e mescola energicamente fino a ottenere un composto soffice e uniforme.
- 3
Versa il composto in un sac à poche con bocchetta a stella e crea i pasticcini su una teglia foderata con carta da forno.
- 4
Disponi al centro di ogni dolcetto mezza amarena candita o una mandorla e lascia asciugare per almeno 8 ore.
- 5
Quando i pasticcini saranno asciutti, cuocili in forno preriscaldato a 200 °C per dieci minuti o fino a quando saranno leggermente dorati.
- 6
Lascia raffreddare i pasticcini prima di servirli.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire le amarene candite con ciliegie fresche o mandorle intere per un tocco diverso. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo prima di servire per un effetto decorativo.
📦 Conservazione
- • Conserva i pasticcini in un contenitore ermetico per mantenerli freschi fino a una settimana.
- • Evita l'esposizione diretta al sole o a fonti di calore per preservare la consistenza.
- • Puoi congelarli in un sacchetto per alimenti per conservarli fino a un mese.
🍷 Abbinamento
Accompagna i pasticcini ricci di pasta di mandorle con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria Liquoroso, servito tra 8 e 10 gradi.
Grazie per aver scelto di scoprire questa ricetta siciliana con noi. Ti invito a provare a realizzarla e a goderti il sapore autentico dei pasticcini ricci di pasta di mandorle. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Bignè di San Giuseppe: Un dolce tradizionale per la Festa del papà Dolci e dessertScopri i deliziosi bignè di San Giuseppe, dolci tipici per festeggiare il 19 marzo con la tradizione siciliana!
-
Torta Savoia Dolci e dessertScopri la deliziosa torta Savoia, un dolce siciliano ricco di storia e sapori, perfetto per ogni occasione. Preparala con noi!
-
Panelle dolci: il dolce di Santa Lucia a Palermo Dolci e dessertScopri le panelle dolci, un dessert palermitano a base di farina di ceci, preparato per la festa di Santa Lucia.
-
Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food che unisce storia e sapori unici della tradizione siciliana.
-
Gelo di mandarino Dolci e dessertScopri il delizioso gelo di mandarino, un dolce siciliano fresco e profumato, perfetto per ogni occasione!
-
Biscotti ricci di Palma di Montechiaro: Dolcezze di mandorla siciliana Dolci e dessert Ricette pasqualiScopri i biscotti ricci, deliziosi dolcini di mandorla tipici di Palma di Montechiaro. Un'esperienza di gusto da non perdere!
-
Nipitiḍḍata, un dolce siciliano per un Natale indimenticabile Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la nipitiḍḍata, il dolce messinese delle feste, ricco di ingredienti prelibati per un Natale indimenticabile!
-
Rami di miele siciliani: i dolci dei Morti dal cuore dorato Dolci e dessertScopri come preparare i rami di miele siciliani, croccanti biscotti al miele tipici del Giorno dei Morti, simbolo di dolcezza e tradizione.
-
Biscotti excelsior Dolci e dessertScopri i Biscotti excelsior, deliziosi dolci al burro siciliani, perfetti per ogni occasione! Ricetta tradizionale da non perdere.
-
Pasta di pistacchio: La base perfetta per dolci e gelati siciliani Dolci e dessertScopri la ricetta della pasta di pistacchio per dolci: un impasto versatile per dolci e gelati dal gusto unico e irresistibile!