Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Zuppa di patacò: la polenta di cicerchia siciliana
Scopri la zuppa di patacò, un piatto tipico del calatino preparato con farina di cicerchia, broccoli e salsiccia. Rustico e irresistibile!
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g farina di cicerchia (patacò)
- ✓ 500 g broccoletti
- ✓ 300 g salsiccia fresca
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ peperoncino
- ✓ sale
📊 Valori nutrizionali
Hai voglia di un piatto caldo, nutriente e dal sapore autentico? La zuppa di patacò è una specialità del calatino preparata con farina di cicerchia, broccoli e salsiccia. Una pietanza rustica che profuma di Sicilia e racconta le radici della cucina contadina dell’isola.
👨🍳 Preparazione
- 1
In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggi l’aglio tritato, senza farlo bruciare.
- 2
Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla rosolare bene insieme a un pizzico di peperoncino.
- 3
Lessa i broccoletti in acqua salata, poi scolali conservando l’acqua di cottura.
- 4
Unisci i broccoletti al soffritto di salsiccia e lascia insaporire per circa 30 minuti, aggiungendo ogni tanto un mestolo d’acqua di cottura.
- 5
In un tegame a parte, porta a ebollizione l’acqua e versa la farina di cicerchia a pioggia, mescolando continuamente per evitare grumi.
- 6
Cuoci la polenta di cicerchia per circa 20–25 minuti, fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa.
- 7
Versa la *zuppa di patacò* nei piatti fondi, condisci con un filo d’olio e completa con il soffritto di salsiccia e broccoletti.
💡 Consigli e varianti
Per una versione vegetariana, puoi sostituire la salsiccia con pomodori secchi o olive nere. Aggiungi un pizzico di finocchietto selvatico per un aroma tipicamente siciliano.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, in un contenitore ermetico.
- • Scalda a fuoco dolce aggiungendo un po’ d’acqua o brodo per ripristinare la consistenza.
- • Sconsigliata la congelazione per via della farina di cicerchia.
🍷 Abbinamento
Accompagna la zuppa di patacò con un bicchiere di Contea di Sclafani Cabernet Sauvignon: un rosso corposo che esalta i sapori intensi della salsiccia e dei legumi.
La zuppa di patacò è il comfort food perfetto per le serate più fredde: cremosa, profumata e ricca di tradizione siciliana. Ogni cucchiaiata racconta la storia semplice e genuina del calatino, tra colline e sapori autentici.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Arancine alla carne: Un viaggio nei sapori Siciliani Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le arancine alla carne: Il gusto della Sicilia in un boccone. Un viaggio tra tradizione e sapori irresistibili!
-
Polpo bollito: Un classico del cibo da strada palermitano Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta del polpo bollito, un delizioso street food palermitano ricco di sapore e tradizione culinaria siciliana!
-
Cotognata siciliana: il dolce della tradizione dalle note d’autunno Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare la cotognata siciliana, un classico dolce gelatinoso a base di mele cotogne, simbolo di genuinità e tradizione.
-
Insalata di ortaggi al cartoccio, un arcobaleno di sapori e colori Altre ricette InsalateScopri l'Insalata di ortaggi al cartoccio: un mix colorato di verdure di stagione, ricco di gusto e vitamine, perfetto per ogni occasione!
-
Farina arriminata: la minestra di finocchietto selvatico della tradizione siciliana Altre ricette MinestreScopri la farina arriminata, una cremosa minestra siciliana a base di finocchietto selvatico e farina di semola, semplice e genuina!
-
Minestra in brodo di pasta e broccoli: Un comfort food siciliano Minestre Ricette velociScopri come preparare la minestra in brodo di pasta e broccoli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per riscaldarsi!
-
Fagottini con zucchine e pomodorini: Un gustoso pezzo della tradizione siciliana Altre ricette Cibo da stradaScopri i fagottini con zucchine e pomodorini, un piatto tipico siciliano perfetto per ogni occasione conviviale.
-
Confettura di ciliegie: il dolce sapore dell’Etna Altre ricette Marmellate e conserveScopri la deliziosa confettura di ciliegie siciliane, dolce e genuina, perfetta per colazioni, crostate e formaggi tipici!
-
Insalata di fave secche Altre ricette InsalateScopri l'Insalata di fave secche, un piatto siciliano semplice e gustoso, perfetto per la primavera e l'estate.
-
Rosolio di citronella, il liquore siciliano dal profumo inconfondibile Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di citronella, un liquore siciliano perfetto per le tue occasioni conviviali. Ricetta facile e originale!