Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Brodo di maiale

Brodo di maiale

Scopri il brodo di maiale: un piatto ricco di sapori, perfetto per zuppe e rimedi casalinghi. Preparalo facilmente a casa!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
2 ore e 15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Inverno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg polpa di maiale
  • un osso di maiale o di manzo
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • una carota
  • 1 foglia di alloro
  • 2 chiodi di garofano
  • 4 pomodori maturi
  • cannella
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350g
Proteine
25g
Grassi
18g
Carboidrati
10g
Fibre
2g
Zuccheri
3g
Sodio
800mg

Il brodo di maiale, celebrato nelle cucine siciliane, è un piatto che ricordo con affetto, associato ai pranzi invernali in famiglia. 
Questo brodo ricco e aromatico, nato dalla lenta cottura della carne di maiale con verdure e spezie, riempie la casa di un profumo avvolgente che invita a ritrovarsi attorno al tavolo. 
Perfetto per le serate fredde, è un vero abbraccio culinario, capace di riscaldare corpo e anima. 
Ideale da gustare con la pastina o come base per altre ricette, il brodo di maiale è un vero toccasana anche per chi cerca un rimedio naturale contro il freddo e i piccoli malanni stagionali.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci l'osso di maiale e mettilo in una pentola grande con 3 litri di acqua fredda, aggiungi la polpa di maiale e porta a ebollizione.

  2. 2

    Dopo 20 minuti, schiuma il brodo e aggiungi la cipolla con i chiodi di garofano, la foglia di alloro, i pomodori tagliati a metà, la carota pelata, il sedano, qualche granello di pepe nero e una punta di cannella.

  3. 3

    Aggiungi una manciata di sale e lascia cuocere a fuoco lento per circa 2 ore.

  4. 4

    Una volta pronto, filtra il brodo e usalo per cuocere la pastina o il riso.

💡 Consigli e varianti

Per arricchire ulteriormente il sapore, puoi aggiungere un po' di zenzero fresco grattugiato. Se preferisci un brodo più chiaro, elimina la pelle dei pomodori prima di aggiungerli.

📦 Conservazione

  • Congela il brodo in cubetti di ghiaccio per porzioni facili da usare.
  • Usa buste di plastica per conservare il brodo in piccole quantità.
  • In alternativa, conserva il brodo in bottiglie di plastica capienti, ricordandoti di scongelarlo per tempo.

🍷 Abbinamento

Un vino siciliano come il Nero d'Avola si abbina perfettamente al sapore ricco del brodo di maiale.

Grazie per aver scoperto questa ricetta insieme a noi! Prova a preparare il brodo di maiale e lasciati conquistare dai suoi sapori ricchi e avvolgenti.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: