Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu, cosciotto di capretto ripieno alle erbe e formaggio su teglia rustica

Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu: il capretto ripieno della tradizione ennese

Scopri il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu, il capretto imbottito tipico dell’Ennese, un secondo pasquale ricco di profumi e sapori autentici.

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
2 ore
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Difficile
💰 Alto
🗓️ Primavera
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 1 cosciotto di capretto (circa 1,2 kg)
  • 100 g di formaggio Piacentinu ennese DOP
  • 4 spicchi d’aglio
  • 2 cipolle
  • 1 grosso mazzo di prezzemolo
  • Qualche foglia di menta fresca
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato al momento
  • Olio extravergine di oliva siciliano

📊 Valori nutrizionali

Calorie
390 kcal
Proteine
33 g
Grassi
24 g
Carboidrati
6 g
Zuccheri
2 g
Fibre
2 g

Se vuoi portare in tavola un piatto pasquale ricco di storia e tradizione, prepara il Ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu! Questo cosciotto di capretto ripieno di erbe aromatiche, formaggio e spezie è un trionfo di profumi siciliani, perfetto per celebrare le feste in famiglia e gustare tutto il sapore autentico dell’Ennese.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Disossa accuratamente il cosciotto di capretto, eliminando eventuali residui di grasso in eccesso.

  2. 2

    Prepara un trito aromatico con aglio, cipolle, prezzemolo e menta. Aggiungi il formaggio Piacentinu ennese grattugiato e condisci con olio extravergine, sale e pepe.

  3. 3

    Spalma la salsa verde su tutta la superficie interna della carne, in modo uniforme.

  4. 4

    Arrotola il cosciotto su sé stesso e legalo con spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.

  5. 5

    Posiziona il rotolo su una teglia unta e cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 1 ora e 45 minuti.

  6. 6

    Aumenta poi la temperatura a 250°C e prosegui la cottura per altri 15 minuti per ottenere una superficie dorata e croccante.

  7. 7

    Lascia riposare la carne per almeno 15 minuti prima di tagliarla a fette.

  8. 8

    Servi il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu con patate al forno o un contorno di verdure di stagione.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire il ripieno con pinoli tostati o cubetti di pancetta per un sapore più deciso. In alternativa, sostituisci il capretto con agnello per una variante più delicata ma ugualmente tradizionale.

📦 Conservazione

  • Conserva il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Puoi congelare le fette già cotte per un massimo di 3 mesi.
  • Riscalda in forno a 180°C per 10–15 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna questo piatto con un bicchiere di Contea di Sclafani Nero d’Avola Riserva, un vino dal colore rubino intenso e dal profumo fruttato, perfetto per esaltare la carne di capretto e le erbe aromatiche.

Il ciarbiḍḍuzzu abbuttunatu è una celebrazione della cucina siciliana più autentica: un piatto che unisce semplicità, sapore e tradizione. Preparalo per le feste pasquali e stupisci i tuoi ospiti con una ricetta che racconta la storia e la passione dell’isola.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: