Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Confettura di nespole: la dolcezza primaverile della Sicilia in un vasetto
Scopri la ricetta della confettura di nespole, una dolce conserva primaverile siciliana ricca di sapore e proprietà benefiche!
🛒 Ingredienti
- ✓ Polpa di 1 kg di nespole ben mature
- ✓ 300 g di zucchero
- ✓ Succo di 1 limone biologico
📊 Valori nutrizionali
La confettura di nespole è una delle conserve più delicate e genuine della primavera siciliana. Dolce, profumata e dal colore dorato, racchiude in ogni cucchiaino tutta la freschezza e il gusto di questo frutto poco conosciuto ma ricchissimo di proprietà benefiche. Prepararla in casa è semplice e il risultato conquisterà tutti.
👨🍳 Preparazione
- 1
Scegli nespole completamente mature, lavale, asciugale e rimuovi gambi e semi.
- 2
Elimina la buccia e la pellicina interna, raccogliendo la polpa in una ciotola.
- 3
Spremi il succo di un limone e versalo sulla polpa per evitare che annerisca.
- 4
Pesa la polpa per calcolare la quantità di zucchero (circa il 25% del peso).
- 5
Aggiungi tre cucchiai di zucchero, mescola bene, copri con pellicola e lascia macerare in frigorifero per 6 ore.
- 6
Trasferisci il composto in un tegamino, aggiungi lo zucchero restante e cuoci a fuoco medio per 30-40 minuti.
- 7
Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza vellutata, poi lascia addensare per altri 10 minuti.
- 8
Versa la confettura calda nei barattoli sterilizzati, lasciando 1 cm dal bordo, chiudi e capovolgi per creare il sottovuoto.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco aromatico puoi aggiungere un pezzetto di bacca di vaniglia o un cucchiaino di zenzero grattugiato. Se preferisci una consistenza più rustica, non frullare completamente la confettura.
📦 Conservazione
- • Conserva i barattoli in un luogo buio e asciutto, lontano da fonti di calore.
- • Dopo l’apertura, riponi in frigorifero e consuma entro 15 giorni.
- • Verifica sempre la presenza del sottovuoto prima della conservazione a lungo termine.
🍷 Abbinamento
La confettura di nespole è perfetta da spalmare sul pane o per farcire crostate e biscotti, ma si abbina anche a formaggi freschi e yogurt naturali.
Hai preparato una confettura di nespole deliziosa e genuina, proprio come quelle di una volta. Ogni cucchiaino racchiude il profumo della primavera siciliana e la dolcezza dei frutti appena colti.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Marmellata di arance, il dolce sapore della Sicilia Altre ricette Marmellate e conserveScopri la ricetta della marmellata di arance, un delizioso tesoro siciliano da gustare con dolci e piatti salati!
-
Salsa in agrodolce alla siciliana Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della Salsa in agrodolce alla siciliana: un condimento delizioso e veloce per arricchire i tuoi piatti!
-
Insalata di pesce stocco: Un classico messinese dal sapore inconfondibile Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di pesce stocco, un piatto tradizionale di Messina ricco di sapore e semplicità. Perfetta per ogni occasione!
-
Marmellata di fragole: dolce tradizione di primavera Altre ricette Marmellate e conservePrepara la marmellata di fragole, una conserva siciliana genuina e profumata, perfetta per colazioni e dolci fatti in casa!
-
Pane cotto della nonna: Un'antica delizia siciliana per le sere d'inverno Altre ricette Minestre Ricette velociScopri il sapore autentico del Pane cotto della nonna (pani cottu dâ nonna), un piatto siciliano per riscaldare le fredde sere d'inverno.
-
Salsa di pomodoro alla catanese: il gusto autentico dell’Etna Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri come preparare la salsa di pomodoro alla catanese, un condimento gustoso e versatile per ogni piatto della tradizione etnea.
-
Rosolio di erbe Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di erbe, un liquore siciliano fatto in casa con erbe aromatiche, perfetto per ogni occasione!
-
Salsa picchi pacchi: Un classico della cucina palermitana Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri la salsa picchi pacchi, un delizioso condimento palermitano a base di pomodoro, perfetto per pasta e minestre!
-
Polpo bollito: Un classico del cibo da strada palermitano Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta del polpo bollito, un delizioso street food palermitano ricco di sapore e tradizione culinaria siciliana!
-
La mattonella palermitana: Un capolavoro della rosticceria siciliana Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la mattonella palermitana: Una preparazione essenziale della rosticceria siciliana, un'esplosione di sapori che conquista il palato!