Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Marmellata di fragole: dolce tradizione di primavera
Prepara la marmellata di fragole, una conserva siciliana genuina e profumata, perfetta per colazioni e dolci fatti in casa!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di fragole mature
- ✓ 500 g di zucchero
- ✓ il succo di 1 limone
📊 Valori nutrizionali
Se ami le conserve fatte in casa e vuoi portare in tavola il profumo della primavera, prepara la marmellata di fragole! È una delle ricette più amate della tradizione siciliana, perfetta da spalmare sul pane a colazione o per farcire crostate e biscotti. Con il suo colore vivace e il sapore intenso delle fragole fresche, ti conquisterà al primo assaggio!
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava accuratamente le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzetti.
- 2
Metti le fragole in una casseruola capiente insieme allo zucchero e al succo di limone.
- 3
Mescola bene e lascia macerare per circa 30 minuti, finché lo zucchero inizia a sciogliersi.
- 4
Accendi il fuoco e porta a bollore, poi lascia sobbollire a fiamma bassa per circa 30 minuti, mescolando spesso.
- 5
Quando le fragole si saranno ammorbidite, frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia.
- 6
Fai addensare ancora qualche minuto, fino a raggiungere la densità desiderata (prova con il piattino freddo).
- 7
Nel frattempo sterilizza i vasetti e i coperchi facendoli bollire per 10 minuti.
- 8
Versa la marmellata ancora calda nei barattoli, chiudi subito con i coperchi e capovolgili per creare il sottovuoto.
- 9
Lascia raffreddare completamente e conserva in un luogo fresco e buio.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere una stecca di vaniglia o un pizzico di zenzero grattugiato per un aroma più intenso. Se preferisci una marmellata con pezzi di frutta, evita di frullarla completamente.
📦 Conservazione
- • Conserva i barattoli di marmellata in dispensa, al buio e in un luogo asciutto, fino a 6 mesi.
- • Dopo l’apertura, tieni il barattolo in frigorifero e consuma entro 10 giorni.
- • Assicurati sempre che il sottovuoto sia integro prima di consumarla.
🍷 Abbinamento
Accompagna la marmellata di fragole con pane tostato, brioche siciliane o formaggi freschi come la ricotta di pecora per un contrasto dolce-salato irresistibile.
Ora che hai preparato la tua marmellata di fragole fatta in casa, puoi goderti tutto il sapore della primavera siciliana anche durante l’inverno. Perfetta per la colazione, per farcire torte o semplicemente da gustare al cucchiaio. Buon lavoro e… dolce risultato!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Zuppa di patate e porri Altre ricette MinestreScopri la ricetta della Zuppa di patate e porri: un piatto caldo e confortante, ideale per le serate invernali!
-
Panzerotti con carne Altre ricette Cibo da stradaScopri la ricetta dei panzerotti con carne: un delizioso piatto perfetto per ogni occasione! Gusto autentico e semplice da preparare.
-
La mattonella palermitana: Un capolavoro della rosticceria siciliana Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la mattonella palermitana: Una preparazione essenziale della rosticceria siciliana, un'esplosione di sapori che conquista il palato!
-
Insalata di fagiolini con un tocco siciliano: Freschezza e gusto mediterraneo Altre ricette InsalateScopri il tuo menu estivo: Insalata di fagiolini, un piatto fresco e gustoso da non perdere!
-
Rosolio di alloro Altre ricette Vini e liquoriScopri il sapore unico del rosolio di alloro, un liquore siciliano ricco di storia e tradizione. Preparalo in pochi passaggi!
-
Salsa in agrodolce alla siciliana Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della Salsa in agrodolce alla siciliana: un condimento delizioso e veloce per arricchire i tuoi piatti!
-
Insalata di patate siciliana: Un capolavoro di sapori mediterranei Altre ricette InsalateScopri come preparare l'insalata di patate siciliana, un piatto fresco e colorato perfetto per ogni occasione!
-
Sapore mediterraneo: scopri il delizioso pâté di olive Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il delizioso pâté di olive, un'antipasto versatile che esalta i sapori della Sicilia!
-
Arancine con la ricotta Altre ricette Cibo da stradaScopri la deliziosa ricetta delle Arancine con la ricotta, una variante siciliana che sorprende per gusto e originalità!
-
Rosolio di arance, il liquore siciliano che profuma di sole Altre ricette Vini e liquoriScopri il rosolio di arance, un liquore siciliano aromatico e dolce, perfetto come digestivo dopo i pasti.