Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Arrosto di vitello ai funghi porcini servito con salsa cremosa e funghi su piatto di ceramica siciliana

Arrosto di vitello ai funghi porcini: un delizioso piatto autunnale

Scopri come preparare l’arrosto di vitello ai funghi porcini, un piatto autunnale profumato e irresistibile tipico della tradizione siciliana.

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
2 ore
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Alto
🗓️ Autunno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 2 kg di arrosto di vitello (noce, sottofesa o magatello)
  • 3 rametti di rosmarino
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 l di brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 g di funghi porcini secchi
  • 300 g di funghi porcini freschi
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale marino q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Proteine
32 g
Grassi
22 g
Carboidrati
12 g
Fibre
2,5 g
Zuccheri
2 g
Sodio
550 mg

Se ami i sapori intensi e avvolgenti dell’autunno, l’arrosto di vitello ai funghi porcini è la ricetta perfetta per te. Morbido, succoso e profumato, questo piatto racchiude tutta la genuinità della cucina siciliana e trasforma un pranzo domenicale in un’esperienza indimenticabile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Versa l’olio in un tegame capiente e aggiungi gli spicchi d’aglio e i rametti di rosmarino per profumare l’olio.

  2. 2

    Adagia l’arrosto di vitello e rosolalo uniformemente su tutti i lati finché assume una doratura intensa.

  3. 3

    Sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol completamente.

  4. 4

    Aggiungi il brodo vegetale caldo fino a coprire la carne per metà, poi regola di sale e pepe.

  5. 5

    Copri e cuoci a fuoco medio-basso per circa due ore, girando l’arrosto ogni 30 minuti.

  6. 6

    Nel frattempo, metti in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida per 30 minuti e pulisci i funghi freschi con un panno umido, tagliandoli a fette spesse.

  7. 7

    A 30 minuti dal termine della cottura, aggiungi entrambi i tipi di funghi al tegame, lasciandoli insaporire con la carne.

  8. 8

    A cottura ultimata, estrai l’arrosto e lascialo riposare per qualche minuto, poi taglialo a fette.

  9. 9

    Servi l’arrosto nappato con il suo fondo di cottura ai funghi, accompagnato da un buon vino rosso siciliano.

💡 Consigli e varianti

Per una salsa più cremosa, frulla parte dei funghi con il fondo di cottura. Puoi aggiungere un cucchiaio di panna o una noce di burro per rendere la salsa ancora più vellutata. Se preferisci un aroma più deciso, sostituisci il vino bianco con un bicchiere di Marsala secco.

📦 Conservazione

  • Conserva l’arrosto in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, coprendolo con il suo sugo.
  • Riscaldalo in un tegame con un po’ di brodo o a bassa temperatura nel forno, coperto con stagnola.
  • Puoi congelarlo in fette con il sugo per massimo 2-3 mesi.
  • Scongela lentamente in frigorifero per mantenere la consistenza della carne.
  • Evita di ricongelarlo una volta scongelato.

🍷 Abbinamento

Abbina l’arrosto di vitello ai funghi porcini con un calice di Contessa Entellina Cabernet Sauvignon: il suo profumo fruttato e i tannini equilibrati si sposano perfettamente con la dolcezza del vitello e le note terrose dei funghi porcini.

Questo arrosto di vitello ai funghi porcini è una celebrazione dei sapori autunnali siciliani. Preparalo con calma, lasciati avvolgere dal suo profumo intenso e servi questo piatto come protagonista di un pranzo in famiglia. Il suo gusto ricco e armonioso conquisterà tutti i commensali!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: