Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pollo alla minuta
Scopri il pollo alla minuta: una ricetta siciliana semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Delizia il tuo palato!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1,5 kg di pollo
- ✓ 75 g di burro
- ✓ 100 g di lardo
- ✓ 1 bicchiere di Marsala
- ✓ erba cipollina
- ✓ pangrattato
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Il pollo alla minuta è un piatto che incarna la semplicità e la ricchezza della cucina siciliana.
Questa ricetta, tramandata da generazioni, è perfetta per chi cerca un piatto gustoso ma leggero, ideale per ogni occasione.
Ricordo quando mia nonna preparava questo piatto nelle serate estive, l'aroma del burro e del lardo si diffondeva per tutta la casa, creando un'atmosfera di calore e familiarità.
Il pollo, tenero e saporito, si abbina perfettamente al vino Marsala, regalando un'esperienza sensoriale unica.
Servito caldo, è perfetto per una cena in compagnia o per un pranzo informale, magari accompagnato da un buon vino rosso siciliano.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci bene il pollo e taglialo in pezzi.
- 2
In una padella capiente, fai sciogliere il burro e il lardo, quindi rosola i pezzi di pollo, facendo attenzione a non bruciarli.
- 3
Aggiungi il bicchiere di Marsala e lascia sfumare. Unisci una modesta manciata di sale e una generosa spolverata di pepe nero.
- 4
Aggiungi il pangrattato e continua a rosolare fino a quando la panatura sarà ben dorata.
- 5
Spegni la fiamma e trasferisci il pollo in una pirofila, cospargendolo di erba cipollina.
- 6
Servi il pollo ben caldo, accompagnato da verdure grigliate o purè di patate.
💡 Consigli e varianti
Prova a sostituire il Marsala con un vino bianco secco per un sapore diverso. Per una versione più leggera, puoi utilizzare solo olio d'oliva al posto del burro e del lardo.
📦 Conservazione
- • Conserva il pollo in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
- • Puoi congelare il pollo già cotto e conservarlo per un massimo di 2 mesi.
- • Riscalda il pollo in forno prima di servirlo per mantenere la croccantezza della panatura.
🍷 Abbinamento
Per un abbinamento perfetto, accompagna il pollo alla minuta con un bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano dal sapore intenso e armonico.
Grazie per aver scoperto con me la ricetta del pollo alla minuta. Spero che questo piatto porti la calda ospitalità siciliana nella tua cucina.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Torta di carciofi e patate: sapori di Sicilia in tavola Antipasti Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare la torta di carciofi e patate, un piatto vegetariano semplice, leggero e ricco di gusto!
-
Scaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana, un piatto raffinato e semplice che conquista con sapori avvolgenti.
-
Involtini di melanzane, un piatto estivo irresistibile Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare degli irresistibili involtini di melanzane, un piatto versatile e gustoso perfetto per ogni occasione!
-
Pesce spada al forno con salsa di olive: Un delizioso secondo siciliano Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso pesce spada al forno con salsa di olive, un piatto siciliano ricco di sapore e freschezza!
-
Frittata di patate, un classico irresistibile della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della frittata di patate, un piatto classico e delizioso che conquisterà il palato di tutti!
-
Sformato al verde: il gusto autentico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta dello sformato al verde, un delizioso piatto siciliano, versatile e facile da preparare per ogni occasione!
-
Gamberetti in salsa piccante, un'esplosione di sapore mediterraneo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare i gamberetti in salsa piccante: un secondo piatto semplice e veloce, ideale per ogni occasione!
-
Arrosto di vitello ai funghi porcini: un delizioso piatto autunnale Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l’arrosto di vitello ai funghi porcini, un piatto autunnale profumato e irresistibile tipico della tradizione siciliana.
-
Torta di bietola e ricotta: Un delizioso piatto vegetariano siciliano Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la torta di bietola e ricotta: Un piatto vegetariano siciliano delizioso, perfetto per ogni occasione e ricco di sapore!
-
Coratella di agnello con patate: Un classico siciliano dal sapore intenso Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta della coratella di agnello con le patate, un piatto siciliano ricco di sapori intensi e genuini!